Ve lo ricordate l'uomo delle foglie, quello che in autunno va dove soffia il vento?
Ecco, poichè in questa infuocata estate di brezza se ne vede ben poca a viaggiare stavolta sono state le conchiglie, incalzate dal vigore dei flutti che le hanno accompagnate in giro per gli oceani.
Fino a noi...
Pirati, ballerine, maghi e avventurieri col turbante a bordo di tappeti volanti, galeoni fantasma o locomotive parlanti.
Viaggiatori del tempo e dello spazio, del cielo e della terra perchè il regno di Fantàsia non ha confini.
Ma prima di ripartire per altri mondi uno di questi straordinari personaggi si è fermato volentieri a riposare un momento, giusto il tempo per qualche tiro di dado e tante risate.
Il gioco dell'uomo conchiglia
Ad ogni parte del corpo corrisponde un numero. A turno si tira il dado e si posiziona la relativa conchiglia.
Il cappello non si può mettere fino a che non si è ottenuto la testa. Lo stesso vale per le braccia.
Vince che per primo completa l'uomo conchiglia.
Un gioco semplicissimo è divertente. Da fare con le conchiglie ma anche con le foglie in autunno, con i tappi di sughero, con i sassi o quant'altro abbiamo a disposizione. Sulla spiaggia o ovunque in giro per il mondo.
Maybe you'llfind aLeaf ManSeaShell Manwaiting to gohome with youLeaf Man, Lois Ehlert
Leggi anche:
Ciao! Mi ero persa un bel po' di post grazie alle vacanze (a proposito, sono stata a Praga)... quello sulle conchiglie è bellissimo. Sei davvero brava... io raccolgo conchiglie da sempre, ne ho di irlandesi, di francesi... ma mai mi ero dedicata alla malacologia... poi avrei una domanda: come modifichi le foto? Io utilizzo picmonkey, ma vorrei sapere cosa utilizzi tu... grazie!
RispondiEliminaCiao cara bentornata! Grazie mille!
EliminaMagica magica Praga :-) anche se immagino affollatissima 8ma quando non lo è) in questo periodo. Cosa ti è piaciuto di più?
Per le foto uso photoscape, puoi scaricarlo gratuitamente da qui:
http://photoscape.softonic.it/
Sul sito di softonic ho trovato diverse cose utili, ma proprio quello non è compatibile con mac... Sì il centro di Praga era molto affollato ma solo Stare Mesto in realtà, già Mala Strana era tranquillo. Cosa mi è piaciuto? Passeggiare con il naso all'insù... se ti va puoi guardare qualche foto sul mio blog, e poi il cimitero ebraico, i giardini, il castello di sera.
Eliminaè vero, non c'è limite alla fantasia!!!! e, anche noi, amiamo viaggiare con l'immaginario: è un modo per viaggiare veramente economico!!! la mia nonna diceva: "Sogna bimba, tanto è gratis!".
RispondiEliminaFavolosa tua nonna, saggia, molto saggia!
EliminaSplendidi questi giochi da viaggio e non! Ne faccio tesoro per il futuro ;)
RispondiEliminaDal recentissimo viaggio in Normandia ho portato a casa molte conchiglie...le raccolgo e poi le regalo...ma qualcuna inizierò a conservarla!
Francesca
Ciao Francesca, bella idea quella di regalarle!e meravigliosa la Normandia, come tutte le altre regioni francesi.
EliminaAllora eccomi qua: ieri sera ci abbiamo giocato. Gli omini non sono venuti belli come i vostri perchè avevamo pochi tipi di conchiglie a disposizione ma... ma ci siamo divertiti tantissimo!!
RispondiEliminaGrazie davvero!!
L'importante è proprio quello Marta , sono davvero contenta!!
Eliminabellissima idea!!!
RispondiEliminaGrazie cara!
EliminaLeggendo questo post mi sono ricordato delle mattinate passate con il retino in mano ed il secchiello alla ricerca di conchiglie e nuove avventure. Con gli occhi di un bambino mi sembravano tutte bellissimi tesori da conservare. Oggi nei vari armadi ne trovo qualcuna che avevo nascosto e mi vien voglia di tornare all'avventura con retino e secchiello in mano. Complimenti per il post. Davvero brava.
RispondiEliminawww.spezio.blogspot.com
Ezio che ricordi bellissimi!! E allora prendilo quel retino e vola!:-) E se un giorno avrai dei figli vedrai che sarà ancora più facile!:-) Un abbraccio
Elimina