
Oggi vediamo come prenotare un volo online; in realtà è una cosa semplicissima, ma magari a chi non l'ha mai fatto, questa mia guida può essere un po' utile!!
Dunque prendiamo ad es. la nota compagnia aerea low cost Ryanair Entrando nell'homepage troverete sulla sinistra all'interno della prima colonna gialla una tabella da riempire con i campi:

origine: città dalla quale intendete partire
destinazione: città dove volete andare
Se la città dovete intendete recarvi non compare nell'elenco, significa che l'aeroporto d'origine che avete indicato non effettua voli su quella città. Potete comunque provare a cambiare la città di origine per vedere se effettua il volo.
Facciamo un esempio:
immaginiamo che vogliate recarvi a Londra da Firenze.
Andando a cercare Firenze tra le città di origine notiamo tutti subito la sua totale assenza (purtroppo); proviamo con un'altra città Toscana: Pisa.

Bene, ora abbiamo un origine. Cerchiamo Londra, ed eccola qua. Fatto.
Ora non ci resta che inserire la data e il numero di passegeri e infine cliccare sulla striscia rossa cerca i voli.

Un piccolo trucco per velocizzare la ricerca:Inseririte la vostra destinazione nella casella origine, in tal modo in quella destinazione troverete subito l'elenco di tutti gli aeroporti da cui parte il vostro volo.
Andiamo avanti...
Bene, a questo punto se ci sono voli per le date che avete inserito vi apparirà una scheramta con l'elenco delle andate e quello dei ritorni. ricordatevi, se avete la fortuna di avere date flessibili, che i prezzi dei voli low cost sono diversi a seconda della data, per cui potete provare a cercare qualcosa di più conveniente cliccando su giorno successivo o precedente.

Scefliete il volo che preferite in base all'orario di partenza e flaggatelo. Cliccate infine in fondo alla pagina su scegli e continua.
Via pparirà ora un riassunto delle scelte da voi fatte e un prezzo, che, badate bene, manca ancora del costo del bagagklio edell'eventuale assicurazione. flaggate la casella nel riquadro giallo, dopo aver letto le condizioni e cliccate in basso su conferma.

Inserite ora i dati dei passeggeri e rispondete alle domande.
Prima domanda:
Quante valige presentare al check in? Dunque la più economica, ovvero 0 euro e quella "nessun bagaglio e check in online, ovvero per viaggi brevi dove vi è sufficente un bagaglio a mano e se ve la cavete con il Pc per fare il check in online!!

Altrimenti potete scegliere nessun bagaglio e check in in aeroporto ad un prezzo modico o optare infine per le valige .
La casella successiva riguarda l'assicurazione, se pensate di farne uso, inserite il nome del vostro paese scegliondolo nella lista, altrimenti scorrete sulla prima riga: Assicurazione di viaggio non richiesta.

Vi apparirà il totale finale.
Consiglio per i low cost quest'ultima opzione considerando che le cause di annullamento rimborsate sono poche e il rimborso non vale il prezzo. Ma ovviamente si tratta di una opinione personale.
Ripetete lo stesso per tutti i passeggeri .Più in basso inserite i vostri dati personali, flaggate il quadratino sul riquadro gialo, relativo alle condizioni di polizza e cloccate su continua.
A questo punto si tratterà solo di inserire i dati relativi alla carta, ricordate che utilizzando una visa elctron, non avrete spese aggiuntive, se non avete una carta di credito potrete tranquillamente usare una ricaricabile da fare presso qualunque Banca o Posta.
Ora, non vi resta che godervi un meraviglioso Viaggio!!!!!!
Ciao sul sito www.listaviaggi.com/voli.html sono riuniti parecchi motori di ricerca per confrontare i prezzi dei voli e risparmiare sulle prentazioni
RispondiEliminaMagari vi può essere utile anche leggere qui: http://www.my-webmagazine.com/2012/12/12/dove-prenotare-un-viaggio-on-line/
RispondiElimina