Grazie è una delle prime parole che Aj ha pronunciato.
Non aveva ancora un anno quando quel Tatie sussurrato al momento giusto riusciva ad attirare sorrisi e complimenti di commesse, camerieri, cassiere e receptionist.
Da allora persone da ringraziare ne abbiamo conosciute tante. E non con un Grazie che rotola fuori per gentilezza o per cortesia, abitudine, educazione o savoir-faire.
Un sentimento di gratitudine vero, sentito forte nel cuore e gridato con passione.
Questa settimana come ogni anno abbiamo preparato i nostri omini di panpepato.
Ancora una tradizione che viene da lontano ma che da sempre, insieme al libro che ne racconta l'avventura fa parte della nostra famiglia.
Un modo speciale per dire grazie agli amici. Un pensiero piccolo ma fatto con le mani e con il cuore.
Semplici favor bags con i nostri omini di panpepato.
Just to say thanks...Dentro i sacchettini insieme ai gingerbread men, le pennine per decorarli e la storia dell’omino stampata e rilegata da noi insieme a mille mille Grazie.
Voglia di regalare un momento magico ad una famiglia, un pomeriggio da passare insieme a leggere, creare, ridere, chiacchierare.
Questi pensieri sono anche per voi...
L'omino di panpepato
The Gingerbread Man
La Ricetta di Claudia
Oggi milioni di famiglie americane, ma non solo, festeggiano il Thanksgiving day. Vicino o lontano da casa, nel loro paese o in un paese straniero, con la famiglia e le persone care. Una tradizione e un giorno importante che vorrei raccontarvi meglio.
Per l’occasione aprirò questo blog a qualcuno che di ringraziamento se ne intende davvero. Una persona che da poco ho avuto la fortuna di conoscere, qualcuno a cui naturalmente dico Grazie.
Ma per vedere un vero tacchino ripieno e molto altro ancora dovrete aspettare Martedì. Solo un anticipo...
Happy Thanksgiving day!
Che bello! Che bella meravigliosa idea! I "grazie" di cuore sono semini di felicità...
RispondiEliminaAnche a me, prima per e-mail, è arrivato un sentito grazie, da persone che non conosco, ma con cui ho intrecciato per pochi minuti il mio cammino... e il mio cuore adesso scoppia di dolcezza! Un abbraccione a voi, ed un grande grazie! perchè ci siete. Felice festa del ringraziamento.
Complimenti per il post!
RispondiEliminaCome sempre, utile ed originale.
Ti lascio un commento "just to say thanks": i gingerbread man saranno ben lieti di saltare nelle favor bags di mia creazione! :)
Grazie della bella idea, alla prossima!
Tu sei speciale grazie di cuore
RispondiEliminaIo li faccio sempre di pasta frolla proverò questa ricetta
Un abbraccio simo
@Beta:ma quant'è bello anche sentirselo dire!
RispondiEliminaGrazie a te cara, con l'affetto con cui ci segui sempre e per la bella persona che sei!
Un abbraccio fortissimo e buon ringraziamento!
@Antonio:grazie Antonio!
@Simona:Tanto domani la provi!;-) Bacione cara!
Che bello! Anche noi quest'anno per la prima volta abbiamo festeggiato (almeno un pò) per la festa del ringraziamento!
RispondiEliminaFelice giorno del ringraziamento anche a voi!
Laura
Che ei biscottini che bella tradizione! anche io adoro regalare sacchettini con biscottini fatti a mano...ma lo stampino dell'omino mi manca!! Un abbraccio! Vale
RispondiEliminaMa sai che non ho mai assaggiato il pan pepato in vita mia?!
RispondiEliminaLo proverò, lo proverò! :)
Caterina
che bei biscotti!
RispondiEliminaAnche noi abbiamo festeggiato il giorno del ringraziamento, abbiamo creato un albero con le foglie e su ognuna abbiamo scritto ciò a cui siamo grati,
ciao cara!
Quest'anno anch'io sacchettini di biscotti alle persone care!
RispondiEliminaGrazie a te! per tutto, tutto!
RispondiEliminadal cuore... :o)
che bel post!!! grazie a te cara, hai un dono speciale, quello di far sentire quello che scrivi vicino al cuore.
RispondiEliminai tuoi viaggi diventano come se mi prendessi a braccetto e mi permettessi di farti compagnia, insieme alla tua splendida famiglia!!!grazie ancora a te
un abbraccio
Hai scritto un post bellissimo!
RispondiEliminaHai avuto una idea bellissima immagino sia stata molto apprezzata, vero?
Complimenti!
grazie a te che ci sei sempre...con i tuoi post davvero mitici..sei la prima blogger che ho conosciuto (quasi per caso mentre preparavo un mio viaggio) e ti devo ringraziare per avermi introdotto in questo "mondo nuovo" così ricco di persone veramente uniche e speciali!
RispondiEliminaComplimenti per il blog! :-) lo seguo sempre!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaBeyond any doubt blog with useful informations.
RispondiEliminaciao sono in toscana per una settimana e ho subito pensato a te hai qualche consiglio di dove andare? ho due bimbi 3 e 5 anni e le previsioni portano pioggia :-( grazie
RispondiEliminagrazie a te, per tutti gli spunti che ci dai! un abbraccio
RispondiElimina@Laura:Ma bene!
RispondiElimina@Mami: Guarda all'epoca anche io impazzi un po' per trovarlo ma quest'anno ho visto che lo vendono un po' dappertutto!
@Caterina: Fammi sapere, sono sicura che vi piacerà!
@Amalia: Un bellissima idea!
@Sandra: Guarda la trovo una bellissima usanza, non c'è niente di più prezioso di qualcosa fatto a mano. Se poi è anche buono... ;-) Un abbraccio
@Valeria: mi commuovi! Un abbraccio grande come il mare...
Kosenrufu mama: ester... sei un tesoro. Vi abbraccio fortissimo!
@Mammamogliedonna: Grazie! Si, in effetti lo è stata. Aj li adora e amici e parenti beh, adesso vogliono tutti la ricetta!!
@Sly: Ma oggi avete deciso tutte di farmi commuovere? Grazie cara, ti abbraccio!
RispondiElimina@Antuan: Grazie e benvenuto!
@Supermamma:Ma bene! certo che posso darti un po' di consigli! oggi intanto c'è il sole e godetevelo in giro perchè in effetti da domani è in arrivo tanta pioggia )-:
Ti dico subito di non perdere una gita a Palazzo vecchio al Museo dei ragazzi, sul blog c'è anche un post. Poi dove siete esattamente,avete l'auto? Mandami la tua mail così ci sentiamo per mail o per telefono e ti dò un po' di consigli!
@Mammasorriso: Grazie... un abbraccio a tutta la famiglia!