Erano almeno due anni che non passavamo un weekend da quelle parti.
Tra il travertino delle mura etrusche, i vividi paesaggi del Perugino e del Pinturicchio, le odi di Byron.
Borghi aggrappati su monti e colline, valli, laghi, cascate dove affondare lo sguardo, delizie per il palato, relax, avventura e innumerevoli eventi, attrazioni e mete per la gioia dei bambini.
Perugia |
![]() |
Fantacity 2012 |
![]() |
Cascata delle Marmore |
Fantapasseggiata con lo gnefro |
Relax |
Una regione ideale dunque per un fine settimana, un ponte, una vacanza degna di accontentare tutta la famiglia.
Mercoledì un post con tutte le informazioni pratiche.
Mercoledì un post con tutte le informazioni pratiche.
E voi siete mai stati in Umbria?
Ho vissuto in Umbria per 8 anni, ho conosciuto persone stupende, lì sono nate le mie bambine, lì ho lasciato un pezzetto del mio cuore!!
RispondiEliminaMa che bello! Allora mi raccomando che aspettiamo consigli da un'esperta! Un bacione
EliminaSono stata in Umbria in quarta superiore in gita: meravigliosa Assisi, ma ho ricordi anche di Gubbio e Perugia.
RispondiEliminaStiamo valutando se andarci senza pupo a fine maggio per la manifestazione che si chiama cantine aperte, attendo il post di Mercoledì
mmmh bene... credo allora che potrebbe piacervi molto il posto dove abbiamo dormito che è adatto alle famiglie ma indubbiamente anche per un soggiorno romantico!;-) Pensa che proprio in piscina abbiamo conosciuto una coppia di Torino che aveva lasciato i due figli a casa per concedersi tre giorni di puro relax di coppia!;-) E poi affaccia proprio su tutte le località dove si svolge Cantine aperte! A mercoledì!:-)
EliminaSIIII in Umbria 2 fantasticissime volte, 2 giri un po' uguali e un po' diversi tra loro. Grandi paesaggi emozioni mangiate. Su tutto ASSISI!
RispondiEliminaLove
Ecco non mi parlare delle mangiate che ho preso mezzo chilo!;-)
EliminaIo sono Toscana come te ma non sono mai stata in Umbria.Quasi quasi provo a convincere il marito per il ponte del primo maggio! Aspetto con ansia il post di mercoledì così se gli faccio vedere le tue foto forse lo convinco!
RispondiEliminaSandra
Ma bene! Avete figli? No perchè altrimenti il primo Maggio c'è un evento imperdibile! Dai dai che convinciamo il marito!:-)
EliminaCiao io sono umbra ma vivo a Roma. il prossimo week end vorrei andare con la family a farmi un piccolo giro nella mia bella regione e sto cercando un agriturismo carino dove dormire; hai qualche suggerimento in proposito?? grazie!! Francy
RispondiEliminaCiao Francesca, immagino lo saprai già ma il prossimo weekend c'è il Festival degli aquiloni Coloriamo i cieli, mi raccomando non perdetevelo perchè è bellissimo! Per dormire posso suggerirti solo l'Hotel dove abbiamo dormito noi che non è un agriturismo ma è comunque totalmente in mezzo al verde con una vista spettacolare e una favolosa spa con piscina riscaldata interna e esterna che i bambini (e i grandi) apprezzeranno sicuramente! Si chiama Borgo Bufa,ti lascio il link ma mi raccomando non perdere il post di Mercoledì!;-)
EliminaBorgo Brufa
Io sono stata solo ad Assisi (che è davvero carinissima) ma vorrei proprio tornarci, anche perchè le mie biimbe non ci sono mai state! Aspetto il post di mercoledì!;-)!!!
RispondiEliminaAssisi è bella e per ovvi motivi forse una delle mete più famose dell'Umbria ma ci sono un'infinità di borghi che meritano assolutamente una visita. Per non parlare del Lago Trasimeno e... no va beh dai, rimando tutto a mercoledì!;-)
Elimina...foto spettacolari, sembra quasi un posto di fantasia... mai stato in Umbria... ora ho voglia di andarci...
RispondiEliminaGrazie mille!! Si, si, organizza e vai perchè si trovano ancora quei paesaggi selvaggi che sono diventati cosa rara. E poi dici bene di fantasia, non per nulla pare che Lewis si sia ispirato a Narni (pur senza esserci mai stato)per scrivere le sue celebri cronache!;-)
EliminaIn Umbria sono stata svariate volte, da piccola ad Assisi in occasione dell'anno santo del 1985, poi da mia sorella che ha studiato là per più di un anno, ancora con la bimba di tre mesi: alla cascata delle Marmore nel marsupio apriva la bocca per farsi bagnare dalle goccioline d'acqua! Quest'anno in viaggio verso Praga mi fermerò a Bevagna.
RispondiEliminaAllora se ce la fate con i tempi potreste fare un salto alle fonti del clitunno e all'oasi del laghetto di riso che ha una bella leggenda. Per la seconda tappa avete già deciso?
EliminaUmbria, troppo lontana per un week end, una regione che ho visto solo una volta ma che meriterebbe sicuramente una nuova visita! Baci
RispondiEliminaMagari attaccando un giorno al fine settimana o approfittando di un ponte!;-) Un bacione grande a uvetta e al peloso!;-)
EliminaNoi ci siamo sposati ad Assisi :) , volevamo tornarci proprio per l'anniversario e far conoscere così i posti a C. che ancora non c'è mai stata!
RispondiEliminaMa dai!!
EliminaSiii, ci siamo stati tanto tanto tempo fa, in moto! in una settimana ho preso 2 kg per il troppo mangiare. aaah che bei rcordi.
RispondiEliminasaluti
Maria