Sembra una magia.
Le dita che scorrono sulla carta e il frusciare del foglio che adagio si anima, piega dopo piega.
Una farfalla, un albero, una casa, un drago, una gru, o qualunque altra cosa desideriate creare.
Da bambina ci passavo le ore, un libro, una manciata di fogli bicolore e un piccolo mondo che prendeva vita quasi dal nulla.
Perchè forse è proprio questo il segreto del fascino di questa arte millenaria, la meraviglia di un gesto che appare come un incantesimo.
Il cane |
gru |
Si può cominciare già dai cinque, sei anni con le prime figure, quelle più semplici ma che danno subito tanta soddisfazione.
Un'attività rilassante, creativa e perchè no, utile anche come scaccia noia da viaggio.
Al Ristorante, in aereo, in macchina, in treno e ovunque ci sia un foglio di carta e un piano d'appoggio.
Il cane
Il gatto
Per il prossimo viaggio ho preparato un piccolo kit portatile. I fogli con gli animali e gli adesivi vengono da questo set della Djeco ma potete facilmente realizzarlo da voi stampando i modelli dalla rete (in fondo al post trovate qualche links utile) o utilizzando semplice carta da origami colorata che i bambini possono decorare con adesivi ma anche con matite o pennarelli.
Diario di Viaggio in preparazione |
Poi però ieri non abbiamo resistito e Aj ha preparato (con grandissima soddisfazione) un cane per il suo nuovo diario di viaggio.
Servirà per quando arriveremo ad Edimburgo e c'è di mezzo una statua, uno Skye Terrier e una storia bella e commovente...
Alcuni origami semplici per bambini da stampare:
Altri post con origami:
ADORo gli origiami, mi è venuta questa strana passione e leggendo il tuo post... mi sa che oggi ne faremo qualcuno :)
RispondiEliminaMa bene! Fammi sapere come è andata!
EliminaQuando ho proposto gli origami ai miei bimbi (4 e 6 anni), pensavo fosse presto ed invece sono stati una vera rivelazione ... anche il piccolo è stato letteralmente travolto da questa passione dedicandocisi con estrema concentrazione e alla fine sono così felici di vedere i risultati!!
RispondiEliminaAbbiamo diversi libri in casa ma giusto ieri ho comprato questo
http://www.amazon.it/Miei-Primi-Origami-Gioco-scopro/dp/8809773136/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1339575975&sr=8-1
piccolo, con i fogli da tagliare, fatto davvero molto bene, ideale da portarsi in borsa =)
Ciao cara, si in effetti non si può dare un'età precisa su quando è bene cominciare. Ho notato però con Aj che da un anno ad un altro ha fatto un miglioramento straordinario soprattutto per quanto riguarda la precisione. Adesso a 6 anni è in grado di realizzare origami anche un pochino più complessi interamente da solo. Già l'anno scorso su certi passaggi aveva bisogno di aiuto. Ho consigliato i 5 /6 anni perchè lavorando da soli i bambini trovano molta più soddisfazione ma ovviamente dipende dai bambini. Ti ringrazio tantissimo per la segnalazione, anche noi abbiamo diversi buoni libri in casa ma tutti fuori commercio!!:-) Un bacione
EliminaAnche noi in questi giorni ci stiamo divertendo con gli origami con un kit simile! una novità per Sofia, è stato bellissimo vedere lo stupore nei suoi occhi!! non avrebbe più smesso di farli "ancora mamma, ancora!".
RispondiEliminaun bacione!
Ma Bravissima!
Eliminabelli gli orgami! li adoro!! qui trovi la mia rana...
RispondiEliminahttp://mamichipscrafts.blogspot.it/2010/09/tutorial-origami.html
Uh ma che belli, li inserisco subito in fondo al post tra i links utili! Noi utilizziamo tantissimo gli origami nei pacchi regalo per gli amici e i compagni di scuola. Li facciamo di un colore che stia bene con la carta e poi li attacchiamo nel centro o da un lato. A volte ci scriviamo sopra gli Auguri o il nome. Riscuotono sempre tantissimo successo!!
Eliminagrazie x il link! quella del chiudipacco con il nome è una splendida idea!!
EliminaGrazie a te cara, l'ho appena inserito!:-)
EliminaAnche la mia bimba più grande(5 anni) Valentina, adora gli origami! Abbiamo iniziato con la barchetta quasi per gioco e nel giro di pochi giorni ci siamo trovati la casa piena di barchette!!
RispondiEliminaE' una bella idea per questo w-end che faremo in montagna ;)
P.S. Ho prenotato per il Bernina!!
Ma bene! Scusa davvero Anna ma sono giorni di fuoco e proprio non riuscivo a scriverti. Ieri ero in libreria a fare un laboratorio di giochiamo a viaggiare, ho ancora tanto lavoro da finire per i Piccolini, Sabato partiamo e come sempre un mare di cose da fare. Il Bernina sarà sicuramente una meravigliosa esperienza!!
EliminaQuanto mi piacciono queste cosine...!
RispondiElimina:-) Bacio!
EliminaAh, se mi mandi il tuo indirizzo postale vi faccio avere la mia ultima creazione, non é proprio origami ma qualcosa di simile e penso che ad Aj piacerá, diciamo che é una specie di giardino da viaggio: http://sybilletezzelekramer.wordpress.com/2012/06/13/so-this-is-my-garden-flexagon/
Elimina;))
Sybille che dire se non grazie con tutto il cuore. Ti scrivo una mail!
EliminaChe belle manine operose. Anche questo mi manca della scuola: iniziando in prima e con una certa regolarità, arrivano in quinta che sono veri esperti.
RispondiEliminaAspetto i 5 , 6 anni del mio nipotino...
:0))
Stavo proprio pensando per l'anno prossimo di proporre un laboratorio di origami in classe! Il tuo nipotino è superfortunato!!:-)
EliminaFantastico post, mi sono appena comprata la carta da origami per iniziare a far conoscere al mio cucciolo questa antica tecnica ed ecco che tu mi delizi con questo bellissimo post.
RispondiEliminaNon ho parole,grande come al solito!
Baci Uffa.