Ci ha accompagnati attraverso l'Europa animando i migliaia di chilometri per arrivare su, fino alle selvagge Highlands scozzesi. Ancora un libro senza parole, di quelli capaci di trasportare in altri mondi, di accendere fantasia e immaginazione e stuzzicare l'abilità di piccoli e grandi detective.
Perchè Ice di Arthur Geisert è un libro tutto da scoprire, da svelare, centimetro dopo centimetro, osservando i dettagli e catturando immagini che in un primo momento c'erano sfuggite.
Ed il gioco divertente è proprio questo, quel cercare di rivelare la storia attraverso particolari, minuzie e sfumature che riempiono le pagine. C'era una volta...
Se ad una prima occhiata le illustrazioni iniziali non sembrano rivelare molto di più che la certezza di essere su un'isola dove vivono dei maialini, ad uno sguardo più attento i bambini scoprono piccoli dettagli che forniscono informazioni rilevanti ai fini della storia.
E' caldo, molto caldo ...(mmmh non vi pare una situazione molto familiare?)
Più tardi, durante una notte di luna piena, i maialini tengono una riunione. Occorre trovare una soluzione.

Ecco quindi che con la collaborazione di tutti, maschi femmine, piccoli e grandi si costruisce una straordinaria nave volante che attraverso il cielo vola e vola fino a che non trova proprio quello di cui c'era bisogno...
Non è uno dei libri senza parole più semplici ma piuttosto di quelli che ti fanno lavorare.
E proprio per questo ben si presta ad un viaggio, perfetto per intrattenere i bambini invitandoli a ragionare, cercare indizi, raccontare una storia che di volta in volta si arricchisce di nuovi particolari.
Se anche non siete in partenza però, ve lo consiglio lo stesso; sia mai che insieme ad una bibita ghiacciata riesca a raffreddare l'aria di questo infernale traghettatore africano.
Link:
Ice
Link:
Ice
Bentornata!!!!!!!!!! e che bel post rinfrescante!!!!! mitica!
RispondiElimina:)
Grazie cara! Sto lentamente cominciando ad ammortizzare il trauma da temperatura... :-)
EliminaCara, ma leggo ora... Buon compleannoooo!!!
EliminaGrazie!!!!!!!!!!!!!! sto cercando di farlo passare in secondo piano....sai cominciano ad essere troppi!!!! eheheh ;)
Eliminaun bacio <3
Ma se sembri una ragazzina! Un bacione e ancora Auguri!!!
EliminaQui a Bologna è un inferno, non se ne può più, per fortuna ho l'aria condizionata in ufficio anche se poi alle cinque quando esco è ancora peggio. Grazie per il suggerimento come sempre hai delle idee stupende. E bentornata!
RispondiEliminaClaudia
Io devo farmi pulire i condizionatori a casa e fino ad allora non posso accenderla. Ho tutte le terrazze e finestre aperte ma non c'è un filo d'aria!!
EliminaAnche a Milano caldissimo. Il libro è già in wishlist, grazie mille! Quando cominci a raccontare della Scozia? Non vedo l'ora!!
RispondiEliminaPrestissimo!:-)
EliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminabello il libro ma ora vogliamo i dettagli del viaggio!!!!!!! :-)
RispondiEliminabentornati!!
Roby
Naturalmente!:-) Bacione grande!
EliminaMA che bello. Grazie dello spunto e bentornata
RispondiEliminaChe bella scoperta il tuo blog! Ti seguirò con piacere e ti aspetto da me se tiva. Ciao!
RispondiEliminaBenvenuta Francy, passerò molto volentieri!:-)
EliminaBello questo libro, stimola al ragionamento oltre che solleticare la fantasia, grazie!
RispondiEliminaAspettiamo news dal viaggio, anche qui si bolle!
Un bacio,
Amalia
Ciao cara, oggi qui un po' meglio rispetto a ieri. se non altro è un po' più ventilato... Un abbraccio grande a tutta la famiglia!
Elimina