
Non è semplicemente fare biscotti.
Mescolare insieme farina, burro, zucchero, guardandolo mentre affonda il dito nell'impasto.
C'è un intero universo in quei gesti, un mondo fatto di storie e creazioni, riti, e tradizioni, istanti e ricordi.
Come quando ero io bambina e a casa si preparavano gli omini di panpepato.
O come succede a casa di Jim , in quella notte straordinaria in cui tutto è possibile...
Jim ama immensamente i pirati e propone alla madre di decorare i biscotti come fossero una ciurma di intrepidi corsari.

![]() |
Parte della nostra ciurma (il pirata dal calzino puzzolente, righino, ciocco mostro, mozzino e ondino) agli ordini del Capitan Teschio. |
Sono i dolcetti per Babbo Natale, quelli che i bambini gli lasciano la sera prima di andare a dormire.
Ma poi quando tutti dormono capita qualcosa di imprevisto e come l'affascinante Schiaccianoci di Hoffmann anche Captain Cookie prende vita e parte in cerca del suo equipaggio.
Avventura dopo avventura il simpatico biscotto si troverà faccia a faccia con il gioviale vecchietto, per scoprire infine cos'è il Natale e cosa è capace di realizzare.
Perchè tutti i sogni, quelli piccoli e quelli grandi, quelli di un bambino ma anche di un pirata di panpepato possono diventare realtà.
Bene. Oggi quel rito irrinunciabile che appartiene ad un dei momenti che amo di più dell'anno si arricchisce di una nuova tradizione. Quest'anno sono pirati e l'anno prossimo chi lo sa.
Si è vero, siamo ancora in Agosto, ma per i veri giramondo anche un viaggio in quel tempo non è certo un problema!
Il libro:
Kristin Kladstrup ha scritto questo libro ispirata da suo figlio che ama i pirati e i biscotti di panpepato.
E' un libro da leggere per Natale si, ma anche tutto il resto dell'anno.
C'è un solo obbligo, quello di aver prima preparato la propria ciurma!
Purtroppo non esiste la traduzione in italiano ma il testo in inglese è piuttosto semplice e le grandi e belle illustrazioni di Matt Tavares parlano anche senza parole.
La ricetta dei biscotti
E' sempre la solita anche se questa volta non abbiamo aggiunto le spezie per un sapore più classico.
Per la glassa mescolate un albume montato a neve con zucchero a velo e aggiungete qualche goccia di colorante alimentare. (In alternativa all'albume potete utilizzare acqua tiepida e zucchero a velo).
Due idee in più:
Con i pirati preparati dai vostri bambini preparate dei sacchettini per amici e parenti (o magari per un divertente snack da viaggio, una gita o un picnic). Su Party place potete scaricare un' etichetta chiudi sacchetto a tema o ancora meglio fatela realizzare dai bambini.

E se riuscite a salvare qualche omino dalle grinfie dei bambini potete utilizzarlo così, per un tè o caffè assolutamente speciale.
Ahaaarrr , non è un vero tesoro?:-)
Alcune idee sui pirati le trovate anche nell'indice sulle passioni dei bambini mentre altre sono in arrivo.
Nel frattempo sentitevi liberi di suggerire anche le vostre nei commenti.
Altri libri di Natale:
C'è qualcosa di predestinato qui. Ieri ho ordinato tutto l'occorrente per la festa di compleanno delle mie piccole pesti. Indovina, indovinello? Nella lista: piatti, bicchieri, pirottini, tovaglioli ecc a tema... piratesco! La festa sarà il 22 settembre. Ovviamente... siete invitati ;-)!
RispondiEliminaGulp ho i brividi!! Grazie sei un tesoro!! E Domenica ne parliamo dal vivo!!:-)
EliminaOh mio Dio, se li vede mio figlio impazzisce! Io sono un autentico disastro in cucina pensi che ce la possa fare?
RispondiEliminaAhaha ma no guarda che sono di una facilità pazzesca!! Dai, dai, e poi fammi sapere!!
EliminaViglio quel libro!! Ma mi spieghi come fai a scovarla tutte te?
RispondiEliminaCaterina
Ahahah che dire, sono una ragazza fortunata!:-)Ma noi, dai questo l'ho scoperto davvero per caso ed è stato amore a prima vista! Dovevi vedere gli occhi di Aj quando l'ha visto!!
Eliminaun vero caffè piratesco.... me lo farei subito! nn conoscevo il libro... bellissimo!
RispondiEliminaTe lo consiglio caldamente. Il caffè e... il libro!!:-) E' davvero bellissimo!!
EliminaChe idea bellissima!! Uffi qui però ancora niente pirati ma cowboy e pistoleri, pistoleri e cowboy!! Ho letto il tuo post sul Rodeo e il parco dei Cowboy e ci piacerebbe portare Miki per il suo compleanno!! Secondo te è adatto per un bambino di 4 anni? Grazie
RispondiEliminaMmmh, pistoleri, cowboy? Aspetta, aspetta che ho il libro giusto anche per te! guarda un po' qua:
EliminaThe Gingerbread Cowboy
:-
E per Cowboyland quattro anni sono perfetti!!
Eliminaè stato come entrare dentro una poesia... grazie: questo tuo post è veramente bellissimo!!!
RispondiEliminaMa grazie mille!!
EliminaPreparare i biscotti insieme ai bambini è una delle attività più gratificanti che ci siano.
RispondiEliminaRicordo benissimo il mio... "bambino" , ora trentanovenne, GULP!
Il prossimo Natali ricomincio con suo figlio...finalmente treenne!
Quel tuo finalmente mi fa pensare al fatto che fino a qualche anno fa non vedevo l'ora che Aj crescesse e adesso vorrei che rimanesse un seienne per sempre... :-) Adesso mi fa stranissimo dirlo ma, allora per fortuna poi ci sono i nipoti!!UN bacione
EliminaOh, fare i biscotti, riappropriarsi della cucina, riaccendere il forno approfittando delle temperature più fresche: un perfetto nuovo inizio dopo le vacanze... all'arrembaggioooooooo!!!
RispondiEliminaAAaahhhrrrr!!:-)
Eliminache bello, il libro, i biscotti, pitturare i biscotti! E appena rinfresca ci buttiamo...
RispondiEliminaPassioni femminili? Le scoprirai dalle mie bambine...
Simona
Ahahah non vedo l'ora cara!!:-)
EliminaIn questo momento assaggerei volentieri quel caffè con omino!!!
RispondiEliminaHo fatto spesso i biscotti con i bambini, ma non avevo mai pensato di partire da un libro!
Grazie per l'idea ;)
Francesca
:-)
EliminaGuarda l'omino di panpepato, anche quello classico, si presta alla perfezione! :-)
Il 22 Settembre è il compleanno di mio figlio che adora tutto ciò che ha a che fare con i cavalieri. Vorrei regalarli una giornata indimenticabile e stavo proprio pensando ad un fine settimana a Gropparello. Ci sono stati dei nostri amici e a loro è piaciuto tantissimo! Voi dove avete dormito? Aspetto con ansia un tuo consiglio!!!!
RispondiEliminaMammadiGiò
Trovi tutte le info nel post su Gropparello!!http://www.mammagiramondo.blogspot.it/2012/09/il-castello-di-gropparello.html
EliminaUna bellissima idea per festeggiare il compleanno!!
Bellissima idea e bellissimo libro, come al solito mi fai sognare, con le tue immagini e i tuoi racconti. Grazie
RispondiEliminaGrazie cara, sei un tesoro!
EliminaQuante belle idee si trovano qui se si deve organizzare qualcosa per bambini. Diciamo che passo spesso di qui perché trovo molta più affinità con la mia infanzia qui, che guardandomi attorno con questi Nuovi-Bimbi ultra tecnologici. :P
RispondiEliminaVi allego il link ad un rito da fare in amicizia, magari con i propri bimbi: preparazione di colorati cupcakes.
http://spezio.blogspot.it/2012/09/cupcakes-un-rito-in-amicizia.html
Spezio
Ezio i tuoi cupcakes sono bellissimi (e immagino altrettanto buoni). Grazie per la bellissima idea, we love cupcakes!;-)
Elimina