E' di nuovo quel periodo dell'anno, quello in cui si svuotano le zucche e ogni angolo della casa si riempie di scheletri e ragnatele.
Halloween è alle porte e insieme a streghe e fantasmi ci porta un calderone di tanti nuovi spunti per leggere, creare, cucinare, partire e giocare insieme, gustando questa atmosfera da brivido che poi alla fine ci fa sempre tanto ridere.
Ieri pomeriggio abbiamo provato un nuovo incantesimo, mescolato due giochi diversi, aggiunto un pacchetto di lumache secche, una confezione di zampe di insetti surgelate e un po' di sangue di drago e carissime streghe e stregoni, voilà, un nuovo gioco da viaggio...
Halloween Yathzee
Occorrente:
-5 dadi bianchi (in alternativa 5 dadi comuni, pennello e smalto bianco)
-Tamponi di inchiostro colorato per timbri
-black liner
-1 scatola
-forbici e carta
-polpastrelli volenterosi ;-)
Procedimento:
Dipingete i cinque dadi di bianco (o di un altro colore chiaro) e attendete che la vernice asciughi.
Poggiate il dito sul tampone di inchiostro e lasciate un'impronta su ogni faccia del dado.Ripetete per tutti e cinque avendo cura di lasciar seccare l'inchiostro. Le dita dei bambini si prestano alla perfezione!

Personalizzate le impronte con spaventosi mostri, streghe sdentate, zucche paffute e altri orribili personaggi.
Create le schede per giocare basandovi sul classico Yathzee o inventando combinazioni diverse. Semplici o più complesse.
Prima tabella: dopo i tre lanci il giocatore segna il numero di mostri uguali ottenuti. |
Regole del gioco:
Si possono inoltre prevedere diversi tipi di combinazione. A seconda del risultato il giocatore segna il punteggio ottenuto nella tabella.
Nel nostro caso abbiamo stabilito:
-Una serie di tre dadi uguali: 2 punti
-Una serie di quattro dadi uguali: 3 punti
-Due coppie:3 punti
-Una serie di tre e una coppia: 4 punti
-Cinque mostri diversi: 5 punti
-Yathzee dei mostri (cinque mostri uguali):10 punti
Una volta completata l'intera tabella si sommano tutti i risultati e il vincitore sarà il giocatore che ha ottenuto più punti.
Per regole più dettagliate potete rifarvi a quelle classiche dello Yathzee.
Qui da noi lo Yathzee è un gioco di famiglia, un gioco del cuore. Se chiudo gli occhi riesco ancora a sentire il rumore lieve dei dadi che rotolavano sul feltro o il ticchettare di quando sbattevano tra di loro che si mescolava alle risate e alle formule di scongiuro lanciate bonariamente tra di noi.
Oggi i ricordi si mescolano con il presente, con le risate di mio figlio, con il picchiettare dei dadi sulla latta.
E non trovate che tutto questo sia straordinario?
Due belle ispirazioni per altri giochi con le impronte!
Ed Emberley's Finger Print Drawing Book (qui un assaggio dell'interno)
****
Domani partiamo per la Valle Aurina per assistere alla grande Festa della Transumanza e ammirare l'incanto dell'autunno in Südtirol. E niente, già non vedo l'ora di raccontarvi tutto.Se siete in cerca di idee da brivido per il ponte vi lascio con il mio post su Piccolini.
Buon weekend!
ciao cara daniela: buon viaggio, non vedo l'ora di leggerti e scoprire le tue nuove avventure in Valle Aurina!!!un bacio grande:)))
RispondiEliminaCiao Gloria, grazie! Uh si è stato un viaggio pieno di avventure!:-)
EliminaBuon viaggio ragazzi..non vedo l'ora di leggere il tuo racconto...
RispondiEliminaCiao cara, ieri non ce l'ho fatta, troppe foto!:-) Oggi comincio con la mini guida!:-)
Eliminaquel libro ha ispirato anche me nel passato! mi piace un sacco come avete costruito i dadi... complimenti!!! e buon viaggio.... la Valle Aurina la conosco con la neve... per l' Autunno aspetto il tuo racconto!
RispondiEliminaVero? Guarda questa cosa con le impronte è davvero fantastica!! La Valle Aurina è stata magica! Immagina la neve sulle montagne e giù i colori dell'autunno. Vedrai, vedrai... :-)
EliminaBello tornare a leggerti dopo tanto tempo e sapere che ci sei... tutto come prima... bello e rassicurante! :-)
RispondiEliminaBuon viaggio...
p.s. questo gioco.. mi piace!!!
Ci sono, ci sono!:-) Un bacione grande cara!
Eliminala transumanza in valle aurina, che ricordi: un po' mi viene la tristezza se penso al mio amico di scoperte in montagna che non c'è più. Divertitevi
RispondiEliminaViviana
UH Viviana mi dispiace tanto... )-:
EliminaQuando passo qui mi fai sempre sognare...un gioco, un momento un sorriso!
RispondiEliminaBaci
<3<3<3
EliminaCarino il giochino ciao
RispondiElimina