E' quello che c'è in mezzo che fa la differenza.
Tra un punto e l'altro degli aspri confini delle Highlands una infinità di punti intermedi avvolti da un plumbeo splendore, ciascuno da esplorare, lasciandosi inebriare dalla bellezza dei paesaggi scozzesi, dalla natura aspra e selvaggia che ti avvolge completamente dandoti la sensazione di essere nel cuore dell'avventura.
Una scenografia che incanta tutti, grandi e bambini, uno spettacolo che fa sentire vivi, intrepidi, forti, esploratori, figli del mondo e della terra.
Qui tutto sembra naturale, ogni cosa possibile. E' il paese dove danzano le fate e dove creature millenarie si nascondono nelle oscure profondità dei lochs.
Per i bambini è un mondo magico dove è la natura a fare da padrona. E così una pioggia improvvisa, una pecora che spunta ai margini della strada, un riflesso nell'acqua, un vecchio treno che compare sbuffando d'improvviso diventano il divertimento più grande. Si impara a notare le cose più piccole, più nascoste, i cambiamenti delle nuvole nel cielo. E nel silenzio si impara ad ascoltare.

Un paese strano questa Scozia che fa venire voglia di insinuarsi tra la natura. Arrampicarsi su per una salita per scoprire il mondo oltre la collina, lanciare sassi nell'acqua o persino salire su un battello e partire per mirabolanti imprese, alla scoperta di terre inesplorate, del mare e dei suoi straordinari abitanti.
Come veri esploratori.
Dopo la notte trascorsa davanti alle rovine di un antico castello siamo ripartiti verso Nord, attraversando minuscoli villaggi di pescatori, passando attraverso quelle strade che come vi dicevo attraversano montagne e laghi e ti trasportano in altri mondi.
Siamo scivolati con Alder tra gli impressionanti tornanti del passo di Beleach e mangiato favolosi panini ai gamberi in un piccolo pub sul mare ad Applecross.
Ci siamo insinuati tra le favolose montagne del Glen Torridon e passeggiato tra le case imbiancate di Shildeaig , fino a Gairloch.
E' qui che si trova il piccolo Gairloch Marine Wildlife Center, il Centro di informazione per la fauna selvatica che monitorizza la popolazione dei numerosi cetacei presenti in zona.
E' qui che è cominciata una nuova avventura in mare per avvistare foche, balene e osservare le numerose varietà di straordinari uccelli che popolano questo selvaggio angolo di Highlands.

In questo paese che sa regalare infinite emozioni.
Informazioni Pratiche:
Gairloch è un gruppo di villaggi che lungo la costa settentrionale delle Highlands scozzesi. Se state progettando un tour della Scozia vi consiglio vivamente di inserire nell'itinerario questa splendido segmento di costa e di proseguire poi ancora verso Nord dove i paesaggi si fanno ancora più selvaggi. Venendo da Sud vi conviene prendere il traghetto per le isole Skye e poi rientrare con il ponte che spunta all'Eilean Donan Castle. da lì ripartite verso Nord.
In questo tratto di costa troverete numerosissimi Centri specializzati in uscite in barca per avvistare uccelli, delfini, cetacei o le altre numerose specie che popolano queste acqua. Ci sono diversi tipi di escursioni e di barche. Nessuna offre la garanzia di avvistamenti ma ci sarà sempre qualcosa da scoprire e per i bambini resterà in ogni caso una incredibile avventura.
Links:
Questa è la Scozia
Eilean Donan Castle
Dunnottar Castle
Come in un romanzo
Caro Bobby
Mal di Scozia
Shortbread Petticoat Tails
Bellissimo!!!... siete pronti per le balene!
RispondiEliminaBaci Elisa
Verissimo!!:-)
EliminaEcco, dal tuo ultimo post sulla Scozia ero riuscita a levarmela dalla testa e adesso tu posti questo?!?!
RispondiEliminaStupendo........
Ahahah, perdonamiii!:-)
EliminaTerra incantata.Battuta in lungo e in largo in camper per tanti anni. Ora manco da un po'...magari la prossima estate.
RispondiEliminaMi hai fatto ricordare "il traghettare" in battellino per arrivare , la prima volta, a Cape Wrath e il successivo percorso sullo sterrato in mini van tutto sgangherato...era forse il 1990. Che ricordi!
Sandra i tuoi ricordi di viaggio mi piacciono sempre da impazzire! Minivan sgangherato... meraviglioso!!!
EliminaSemplicemente meravigliosa, terra così arcaica e ricca di storia! complimenti!
RispondiEliminaGrazie mille!
EliminaOddio, quanto mi pento di non essere andata così a nord quando ho visitato la Scozia. Ma , dopotutto, può essere una buona scusa per tornarci .....
RispondiEliminaEcco brava, davvero un'ottima scusa!:-)
EliminaChe magnifica nazione che è la Scozia. Quante emozioni regalano le Highlands e dalle tue foto, sembra che abbiamo fatto più o meno lo stesso giro. :-)
RispondiEliminaSono d'accordo, incredibilmente magnifica!
Elimina