Il rosso vigile e fiero, vagamente grassottello e con un grande cappello in testa; il verde dall'incedere brioso, gaio e saltellante.
Ve li ricordate? Sono gli ampelmann, quei buffi abitanti del semaforo incontrati quella volta a Berlino.
Ordunque capirete che è stata una gradita sorpresa ritrovarseli davanti qualche settimana fa, girovagando per le strade di una Dresda adornata di lucente candore.

Quando poi in un negozietto della innere altstadt abbiamo sorpreso una coppia di scintillanti taglia biscotti a guisa dei bizzarri indicatori luminosi, beh, che ve lo dico a fare, è stato un coup de coeur...
E non è bello continuare a viaggiare anche così? Mescolando ricordi tra gli ingredienti di un impasto per dolci?
E allora voilà, ecco un'idea carina e divertente da fare con i bambini. Decorare i biscotti con la pasta di zucchero (o con mmf).
Cominciamo dalla ricetta per i biscotti. Questa viene dalla confezione dei nostri ausstechformen.
Mescolate tutti gli ingredienti (ammorbidite il burro prima di amalgamarlo), stendete l'impasto e tagliate le forme che preferite.
Cuocete nel forno caldo a 180° per circa dieci minuti.

Per le decorazioni vi serviranno:
pasta di zucchero o marshmallow fondant ,coloranti alimentari (preferibilmente in gel),formine

Dividete la pasta di zucchero in tante parti a seconda dei colori necessari. Unite il colorante e nel caso risultasse appiccicosa aggiungete altro zucchero a velo.
Bagnate leggermente per attaccare il rivestimento sui biscotti.
Il gioco è fatto.
Naturalmente con questa tecnica c'è da sbizzarrirsi. Noi, ve lo dico, abbiamo cattive intenzioni...
Leggi anche:
Pirati: un libro e una ricetta
dress your gingerbread??? meraviglioso!!!!!!!!!!!
RispondiEliminasto proprio per prendere il the....ma come unico pasto, perchè ho l'influenza!!! :(
(la febbre mi ha fermato un pò...ma invece che aggiornare il mio blog mi sono persa nei tuoi vecchi post <3 )
Uh piccola!! Si il libro è favoloso!! L'ho preso su amazon una vita fa e ancora non siamo riusciti a fare niente. Ma dopo questi ampelmann non ci ferma nessuno. Abbiamo già un esercito di omini che ci aspetta nella latta. Appena Aj esce, procediamo alla vestizione!!;-)
EliminaBelliiiii! E buoni!
RispondiEliminaIl colorante di che marca è? Curiosa io che qui già siamo in fase decidoiltemadelcompleanno...a luglio...andiamo per tempo :)!
Ho appena letto l'articolo sul corriere fiorentino, dai troppo bello come vi siete conosciuti tu e tuo marito :)! Sai che anche io sono laureata in giurisprudenza :) ! ...ah ieri sera si sono iniziate a sentire le prove dei tamburini ;) !
EliminaAhah si davvero! Pensa che a volte per scherzo gli dico," ma se quel giorno avessi tenuto il telefono spento... ";-) Ma dai, di già?
EliminaOps avevo dimenticato... la marca è colorgel, di solito usavo quelli liquidi che trovavo al supermercato ma questi sono molto meglio! Pensa che li ho trovati per caso in una cartoleria che vende anche materiale per scrap, cake design etc.
EliminaAnche noi li abbiamo...portati da papà' di ritorno da una trasferta a Berlino...... Sono fantastici! Noi abbiamo anche i magnetici da frigo !
RispondiEliminaMa bravo il papà!! Umpf, noi per il frigo abbiamo un pezzo (finto ;-)) di muro !:-)
EliminaNon ci posso credere.. straordinario!! :D Non solo Dresda, ma anche questi biscotti! :D Troppo simpatici! E sono venuti perfetti! Adesso dove li troverò quegli stampi?! Un abbraccio a te e al tuo principino!
RispondiEliminaEly cara,come sempre grazie! Ho fatto una ricerca e su amazon de ci sono!! Proprio la stessa identica confezione che ho io!!;-)
EliminaTi lascio il link se vuoi darci un'occhiata!
Ampelmann
Un abbraccio grandissimo!!
anch'io malata di tagliabiscotti!
RispondiEliminaCiaooo Simona
Ahahah si, si, eccomi, ci sono anche io!!:-) Bacioni
EliminaChe nostalgia di quel simpaticissimo Ampelmann! Li trovavo così caratteristici a Berlino. e i dolcetti? Meravigliosi!
RispondiEliminaGrazie! Si, caratteristici, contraddittori ma soprattutto divertenti da cercare in giro con i bambini. Sai che a Dresda c'erano anche le ampelfrau?!!:-)
EliminaMa va? No, non lo sapevo. Bell'idea ;-)
Eliminanon è viaggio senza un ricordino culinario, direi!
RispondiElimina(anche ricordone, noi di solito riempiamo il bagagliaio, peccaro ora abbiamo cambiato auto e ne abbiamo uno + piccolo!)
baci bellissimi comunque!
Sandra altro che ricordino, da Dresda ci siamo portati via anche mezzo supermercato!:-) Io adoro la cucina tedesca e ne ho approfittato... :-)
EliminaAhahah grande Sandra!!
E poicosa c'è di più bello di continuare a viaggiare anche a casa e con la pancia piena per lo più!!:-)
Baci grandi!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina