Ci siamo circondati di storie, favole, avventure e frittelle di riso fatte in casa.
Abbiamo viaggiato, anche se questa volta solo con la mente, vagando dalla foresta dei Minipin a quella di mezzo, immaginando di indossare prodigiosi anelli o di volare su un cigno incontro al terribile sgranocchione vomitafuoco.


Ed eravamo ancora con Digory e Polly quando poco fa si è addormentato, con la fronte rovente e il respiro agitato di un bambino con la febbre.
Allora ho tirato fuori quella mappa che gli piaceva tanto, quella che narra di un viaggio avventuroso e appassionante e ho cominciato.
Con l'aiuto di un ago, forare la mappa lungo l'itinerario percorso |
Passare il filo tra un foro e l'altro |
Non trovate che sia una bellissima idea, anche da far fare ai bambini?
Mancha on the road |
alle volte basta veramente poco x trasformare gli oggetti che abbiamo in casa...e ricamare un mappa e' geniale! E se con le improntedi un mignolino segnassimo il cammino? Un bacione al piccolo viaggiatore
RispondiEliminaSimona
Impronte?! Bello!!! Grazie cara!
EliminaStupendo!!
RispondiEliminaLa tua mente vulcanica ha già sviluppato qualche utilissima applicazione vero mia cara? ;-) un abbraccio grandissimo!
Eliminaè meraviglioso! Poi ho notato una copia di GNOMI io ho la primissima edizione, copertina rigida, rilegato, costava 15 mila lire che per l'epoca era tantissimo, avevo, cioè ho ancora ma è in pensione, uno zio che lavorava in Rizzoli e mi procuarava i libri col 50% di sconto, per cui i miei lo regalarono a me e mia sorella. Un libro magico, molto innovativo per l'epoca.
RispondiEliminaLa letteratura per l'infanzia è un mondo davvero affascinante. Un viaggio infinito con mille opportunità.
Baci Sandra non finirò mai di dirti quanto apprezzo il tuo blog Sandra
Amo le prime edizioni! Purtroppo invece la mia è nuovissima, appena presa da amazon anche se il libro rimane un manuale unico e affascinante! In estate andremo a caccia di gnomi, non poteva mancare... ;-) Invidio tantissimo la tue Rizzoli!;-)
EliminaSi hai ragione, un mondo affascinante, io mi ci perdo completamente...
Grazie Sandra!! Baci grandi!
Adoro Martha Stewart, adoro il Signore degli Anelli e adoro la tua mente vulcanica che solletica, ogni volta, la mia curiosità!
RispondiEliminaVado a prendere ago e filo!!!
Mi dispiace per Aj...un bacio speciale per lui.
Cristina
Cristina cara, oggi sta già molto meglio grazie! Si Martha è geniale e Tolkien e i suoi mondi, che dire... qui lo amiamo alla follia!:-)
EliminaChe viaggio bellissimo si può fare anche con la mente e con la fantasia, dolce amica.. Che ricamo di cuore, che sogno meraviglioso.. grazie, sei unica! <3 Tvb!
RispondiEliminaBuongiorno cara, si anche questi viaggi possono essere elettrizzanti! Tutti sul letto e via, un po' come faceva Andersen da bambino o, perchè no, a girare pomi d'ottone come la cara vecchi Angela... ;-) un abbraccio <3<3<3
EliminaGrazie Giovanna, verrò senz'altro a trovarti. Un saluto
RispondiEliminaMa è meravigliosooooooooo!
RispondiEliminaPer fortuna che non siete venuti a cena se no ora mi sarei sentita in colpa che gliela avevamo attaccata noi ;) !
Ahahah ;-)
Elimina