Secondo una vecchia leggenda sono le case delle fate. Di notte lentamente si schiudono svelando centinaia di creature come puntini di luce che volano con ali leggere scintillanti d'argento.
E un tempo di tulipani, erano punteggiate le rive del lago Trasimeno e chissà che meraviglia dovevano essere le sere d'aprile, con la brezza ad accarezzarne le acque e le creature fatate a volarvi tutt'intorno...
In seguito, la campagna venne destinata ad altre colture ma il desiderio di festeggiare lo sbocciare di questi fiori un po' fatati è rimasto e da 47 anni, la Festa del Tulipano è diventata una straordinaria manifestazione che colora le cinque belle contrade in cui è diviso questo splendido borgo adagiato su un promontorio, nella sponda occidentale del lago Trasimeno.
I tulipani sono ovunque. Cuciti sui muri delle case, accostati tra le assi polverose delle persiane, elegantemente posati sui tavoli di caffè e ristoranti dove i loro inebrianti effluvi si mescolano ai deliziosi profumi della cucina tradizionale umbra.


Decorano, adornano, addobbano e guarniscono tingendo vicoli e piazze di rosso, giallo e rosa e lilla e con i loro petali danno vita a personaggi e figure profumate.



C' è allegria, confusione, urla e risate e la musica delle bande che fa venir voglia di ballare. Ogni quartiere ha la sua, distinta da costumi e colori ma tutte risuonanti note primaverili di irrefrenabile entusiasmo, spasso e divertimento.


Intanto è quasi ora di pranzo e taverne, osterie e apposite aree di ristoro si riempiono dell'irresistibile profumo di zuppe, salumi e gustose carni alla brace.
Penne alla norcina, grigliata, cielo turchino e una straordinaria vista sul lago.

Ma è tempo di andare ad ammirare i carri, quelli che nel pomeriggio sfileranno per le vie del borgo insieme allo storico corteo guidato da Ascanio della Corgna e poi gli sbandieratori, i gruppi folkloristici e i giocolieri, in un gioioso tripudio di allegria e spensieratezza.
Quest'anno il tema è il mondo dei fumetti.
Cinque carri, uno per ogni contrada, progettati e realizzati con cura e amore e ricoperti di petali di tulipani provenienti da vaie parti d'Europa.
Un lavoro lungo quello della copertura che ha visto decine di persone lavorare con entusiasmo per un'intera notte.
Ed eccoli qua, ancora vuoti prima della partenza, ciascuno dedicato ai celebri personaggi tanto amati dai bambini.
SPIDERMAN

TITTI E SILVESTRO

ALADINO

TOPOLINO

BATMAN

Ciascuno studiato nei minimi dettagli e completo di suoni e straordinari meccanismi da scovare nascosti tra i petali. La cupola del deposito che si apre, l'allarme che suona, il genio che gira, un treno sotterraneo che si muove alla base del carro di batman, il lavavetri che sale e scende dai grattacieli e altri innumerevoli meraviglie. E poi i personaggi veri, dai supereroi alla simpatica nonnina di Titti.
Sullo sfondo le mura merlate alla guelfa della splendida Rocca del Leone, quelle sui cui camminare per ammirare lo straordinario panorama sul lago o fingersi cacciatori di fantasmi come quello che compare ogni 3 Dicembre ve lo ricordate?
Davanti un bel prato dove stendersi tra le margherite, ridere, giocare e assaporare i primi veri incantesimi di questa Primavera.

E' già pomeriggio quando i carri scivolano festosi tra le vie di Castiglione.La festa andrà avanti fino a tardi con la premiazione del carro più bello, i giochi, le sfilate, il palio.
Per noi è il tempo di tornare a casa ma non prima di fermarsi a prendere un gelato sul lago, togliere finalmente i calzini, costruire castelli d'argilla, imparare a far saltare i sassi e ad ascoltarli mentre fanno plumf.

E' ancora troppo presto per vedere le fate ma la magia, quella vera, scintilla in ogni angolo di questo straordinario angolo di Umbria.
La Festa del Tulipano si celebra ogni anno in Aprile a Castiglione del Lago (Pg). Nel 2013 si è conclusa ieri 14 Aprile.
Animali ammessi
Castiglione del Lago
Tra i prossimi eventi da non perdere Coloriamo i cieli, dal 1° al 5 Maggio.
Una manifestazione davvero da non perdere per trascorrere un favoloso weekend tra centinaia di aquiloni di ogni forma e colore.
Ma manifestazioni a parte Il Lago Trasimeno è bello tutto l'anno ed è meta perfetta per trascorrere qualche giorno insieme a tutta la famiglia ad esplorare i borghi sul lago o il resto dell'Umbria.
Aggiornamento 2015:
Quest'anno la Festa del Tulipano si terrà Domenica 19 Aprile.
Maggiori informazioni sul sito.
Leggi anche:Ispirazioni: Umbria e dintorni
Tutti i post sull'Umbria
Ciao, sono sempre bellissimi i tuoi reportage, ma perchè non fai una newsletter anche di idee ex-ante? Così una invece di rosicare perchè ormai l'evento è passato...si può organizzare per andarci! :-) ti pregoooo ;-)
RispondiEliminaHai ragione Francesca mi riprometto da un po' di farlo ma il tempo è sempre tiranno. Per adesso segnalo gli eventi sul mio profilo facebook ma cercherò di inserirli anche nella Newsletter!
EliminaChe spettacolo!! Io avevo visto la segnalazione della festa che avevi fatto su facebook ma l'idea della newsletter piacerebbe anche a me! :-)Purtroppo per noi era troppo lontano ma con il tuo reportage è quasi come esserci stati! Il mio carro preferito è quello di Titti, mi è semblato di vedele un gatto! E' adorabile!!
RispondiEliminaP.S Quando torno a casa stasera lo faccio vedere al mio ometto anche se so già quale sarà il suo preferito!!:-)
Si hai ragione Titti è adorabile!:)
EliminaChe meraviglia...io ho appena pubblciato un post sul ristorante L'Acquario, ma era una giornata uggiosa di novembre, che spettaoclo vedere Castiglione e il Lago con quei colori!!
RispondiEliminaMa dai!!Vado a vedere!!!
Eliminariuscite sempre a stupirmi...
RispondiElimina:-) Bacio
EliminaVoto per quello di Aladino :) Che spettacolo!
RispondiEliminaLo sapevo che ti sarebbe piaciuto!!:-)
Elimina21 anni vissuti nel comune limitrofo e MAI andata alla Festa del Tulipano...che vergogna!!! Mi rifarò con gli aquiloni, visto che scenderemo a festeggiare il compleanno di mio marito in quelle zone, ci sarete anche voi?
RispondiEliminaI miei bimbi han decretato 2 vincitori: Spiderman per il grande e Topolino per la piccola! :-)
Ciao!
Ciao!! Non preoccuparti capita spesso. Più le cose le abbiamo vicine e più le ignoriamo!:-)
EliminaNon sono sicura di farcela per gli aquiloni perchè in quei giorni partiamo per l'Aquitania. Se veniamo però ti faccio sapere!!
P.S Lo sai che non so ancora chi ha vinto? ;-) Ora mi informo...
che meraviglia!!!!!! io sarei impazzita....sono i miei fiori preferiti!!!!!! :-)
RispondiEliminavoto il carro......Mickey Mouse!!!! (sempre il più simpatico!!!!)
Uh davvero? Anche a me piacciono tantissimo!! Ehehe Mickey è Mickey anche se il mio "eroe" è sempre Paperino!!:-)
EliminaA me fa impazzire la foto della bicicletta all'inizio..
RispondiEliminama perchè non ci comunichi le iniziative prima in modo da potervi partecipare? SOno meravigliose.
Bella vero? Sai che meraviglia pedalare su una bici così in mezzo ad un campo di tulipani!! Come dicevo a Francesca normalmente segnalo gli eventi nel mio profilo facebook ma cercherò di inserirli anche in Newsletter!!
EliminaCiao,
RispondiEliminacoloratissimo reportage! Mi complimento con gli organizzatori e con chi ha allestito i carri e gli addobbi: per avere questi petali freschi e colorati avranno lavorato tantissimo e in poche ore!
Io voto per Batman.
Si Dolly, l'ho chiesto ai ragazzi e mi hanno detto che hanno lavorato tutti insieme per tutta la notte perchè i fiori sono arrivati proprio la sera prima!
EliminaAttraverso questi fantastici scatti ho rivissuto questa meravigliosa giornata dedicata a uno dei fiori che adoro. Grazie!
RispondiEliminaMi fa davvero piacere , grazie!!
EliminaChe spettacolo...io adoro i tulipani....avrei votato il carro di gatto Silvestro e Titty...Grazie ..
RispondiEliminaSi, sono belllissimi, e Titti e Silvestro erano i miei cartoni preferiti da piccola! :-)
Eliminastavo scrivendo le stesse cose di valentina!! che spettacolo!!! io adoro i tulipani!!!
RispondiEliminaSi sono fiori meravigliosi!!
RispondiEliminaMa che bellissime immagini! I colori sono vivaci e mettono una gioia di vivere addosso! Wow.
RispondiEliminaGrazie per lo splendido reportage!
pensierinviaggioo.blogspot.it
ciao! anche io, che vado spesso nei dintorni del lago non avevo mai saputo di questa festa. ma tu queste info dove le trovi? hai per esempio qualche sito di "eventi e sagre" da segnalarci? quando mi perdo queste cose, a portata di "mano" rosico sempre.. ma ora mi iscrivo al rpofilo fb!
RispondiEliminagrazie comunque delle tue indicazioni,
frank
uau! sono appena stata sul tuo profilo fb! una miniera di info! sei una grande!
RispondiEliminafrank