Dodici piccoli grandi viaggi, dodici weekend alla scoperta di borghi e città, mari e montagne, angoli da svelare, scoprire, raccontare con parole e immagini.
Dodici fine settimana girovagando per il mondo, incontro a quanto di bello ha da offrirci anche in un solo fine settimana low cost.Dodici coupon, uno per ogni mese, scelti su Groupon e vissuti, valutati e raccontati su questo blog. Qui i dettagli
Ma quant'è bella la nostra Italia. Lo penso mentre torniamo verso casa, da qualche parte tra Asti e Calosso.
Siamo fuori dalle grandi strade veloci, a perdersi tra i dolci crinali intessuti di filari e le colline verdissime pettinate dai vitigni. Ancora un po', dico, prima di rientrare in autostrada, ancora un po' di questi paesaggi che fanno bene all'anima e ti rimettono in pace con il mondo.
Facciamo una corsa tra le viti, soffiamo soffioni, andiamo per cantine e rincorriamo questo sole che si è lasciato tanto desiderare.
E intanto dietro, le Alpi, candide e sorridenti, di una bellezza afferrabile come i grappoli che verranno.
Ma cominciamo dall'inizio...
Siamo fuori dalle grandi strade veloci, a perdersi tra i dolci crinali intessuti di filari e le colline verdissime pettinate dai vitigni. Ancora un po', dico, prima di rientrare in autostrada, ancora un po' di questi paesaggi che fanno bene all'anima e ti rimettono in pace con il mondo.
Facciamo una corsa tra le viti, soffiamo soffioni, andiamo per cantine e rincorriamo questo sole che si è lasciato tanto desiderare.
E intanto dietro, le Alpi, candide e sorridenti, di una bellezza afferrabile come i grappoli che verranno.
Ma cominciamo dall'inizio...
ASTI E DINTORNI
Vista su Asti dal terrazzino dell'Hotel Castello |
La nostra base è Asti, cuore del Piemonte.
Una città da scoprire a piedi passeggiando tra le strade del centro, i tanti mercati e le piazze dall'eleganza ottocentesca. Completamente circondata di mura nel medioevo oggi ne conserva solo un tratto sebbene splendide tracce di quel periodo di ricchezza e potenza siano rimaste nei monumenti principali come la cattedrale, o le Torri che si mescolano ai palazzi barocchi e alle vetrine liberty dei negozi.
Passeggiate lungo Via Alfieri, spostatevi tra una Piazza e l'altra a caccia di curiosità, profumi e prodotti tipici o dei numerosi eventi che di frequente animano questa città che profuma di vino e di cose buone...
Una città da scoprire a piedi passeggiando tra le strade del centro, i tanti mercati e le piazze dall'eleganza ottocentesca. Completamente circondata di mura nel medioevo oggi ne conserva solo un tratto sebbene splendide tracce di quel periodo di ricchezza e potenza siano rimaste nei monumenti principali come la cattedrale, o le Torri che si mescolano ai palazzi barocchi e alle vetrine liberty dei negozi.
Passeggiate lungo Via Alfieri, spostatevi tra una Piazza e l'altra a caccia di curiosità, profumi e prodotti tipici o dei numerosi eventi che di frequente animano questa città che profuma di vino e di cose buone...
![]() |
Igiardini su Cordo Alfieri subito prima di palazzo Mazzetti piaceranno sicuramene ai bambini. |
Delizie tradizionali fuori dalle botteghe di Corso Alfieri |
Dove mangiare:
Scoperta per caso dopo la visita a Palazzo Mazzetti (l'osteria si trova in una strada davanti al palazzo) questa Osteria dal nome simpatico si è rivelata un'ottima scelta. Favolose fugette con affetttati misti ,tajerin al capriolo (Aj li ha diovorati!), plin alle erbe, grignolino e tanti consigli enogastronomici (abbiamo scoperto il vinissage grazie al proprietario ).
Prezzi nella media
Consigliata
Cani ammessi
Link:
VINISSAGE
Per molti è una filosofia, per altri uno stile di vita o addirittura una moda. Ma la cultura del vino, quello biologico è sicuramente la massima espressione del rapporto uomo-terra.
Dal 24 al 26 Maggio Asti ha fatto da casa ad un bellissimo evento che ha raggruppato nelle cantine di palazzo Gazelli, decine di vignaioli da tutta Italia.


L'occasione per degustare gli ottimi vini del nostro paese, scoprire segreti e tradizioni ma anche musica e , ovviamente, tanta allegria.
Link:
Se avete intenzione di passare un weekend da queste parti andar per cantine è un must.
Su Piemonte on Wine trovate informazioni sui prossimi eventi ad Asti e dintorni o potete prenotare una visita alle cantine.
Se viaggiate con i bambini, prima di partire controllate la pagine eventi di Palazzo Mazzetti dove circa ogni mese si tengono splendide visite e laboratori per bambini...
PALAZZO MAZZETTI
MISTERO D'ORIENTE
Un viaggio, quasi per davvero, quasi come quelli di giochiamo a viaggiare. Un'avventura in un mondo lontano e affascinante, l'Oriente, alla scoperta di storie e leggende, tradizioni e curiosità.MISTERO D'ORIENTE
Guidati dalla bravissima Romina i bambini (ma anche i grandi) hanno ascoltato a bocca aperta, seduti tra samurai e capitani, antichi scacchiere e bussole magiche.
E in perfetto accordo con il principio del facendo si impara hanno costruito, colorato, assaggiato, riso tutti insieme.
L'affascinante flower Tea
Una sorprendente visita/ laboratorio, un ' occasione imperdibile per imparare giocando, divertirsi, ridere tutti insieme.
Consigliatissima.
Prossimamente tutti i dettagli...
Link:
Corso Alfieri, 357
LE MERIDIANE DI MONTIGLIO
“Che cosa è, allora, il tempo? Se nessuno me lo chiede, lo so; se dovessi spiegarlo a chi me ne chiede, non lo so: eppure posso affermare con sicurezza di sapere che se nulla passasse, non esisterebbe un passato; se nulla sopraggiungesse, non vi sarebbe un futuro; se nulla esistesse, non vi sarebbe un presente…”Sant’Agostino
Ad una ventina di chilometri da Asti si trova Montiglio, chiamato anche il paese delle meridiane.
E' arroccato su un colle e lungo le strade, le piazze, le facciate delle case si possono ammirare oltre quaranta meridiane a segnare il trascorrere del tempo senza far rumore...
![]() |
Vittoria schiacciante di Babbogiramondo |
Ai bambini piacerà da matti andar a caccia di orologi scivolando tra una frazione e l'altra incontro a piccoli borghi, colline e sorprese inaspettate...
Link e Informazioni Pratiche:
Purtroppo non è possibile cacciare le meridiane a piedi, o almeno non tutte , perchè si trovano sparse tra i diversi comuni e frazioni. Sul sito trovate accanto ad ogni foto l'indicazione di dove si trova ma io vi consiglio di perdervi...
ALBA


Girovagando tra i dintorni di Asti non potete non fare una sosta ad Alba adagiata nello splendido scenario delle Langhe.
Cominciate il vostri giro da Piazza Savona dove ai bambini piacerà camminare tra i muri d'acqua della bella fontana e poi proseguite incontro al centro lungo il corso punteggiato di botteghe che espongono all'esterno le prelibatezze di questa affascinante terra.
E poi passeggiate, verso la Piazza del Risorgimento con il Duomo, la Torre astesiana, le chiese e la loggia dei mercanti e ancora Via Vittorio Emanuele con le case medioevali decorate con il cotto. Un meraviglioso percorso tra i sapori di un universo profumato tra Langhe e Roero.
COLLINE MONFERRATO
E infine perdetevi. Lasciate le città e allontanatevi dalle strade più trafficate per inoltrarvi nella vera meraviglia di questa terra cucita di viti.
Soffiate soffioni, correte tra le viti, lasciatevi inebriare dal profumo della natura che sfuma meravigliosamente incontro alle montagne.
Tra le tante aziende vinicole devo segnalarvi Ca'd Tantin . Non abbiamo avuto il piacere di visitare questa azienda ma è stato il suo vignaiolo con l'amore per la sua terra negli occhi, a parlarci, in occasione del Vinissage, di una strada in cui i vigneti si stendono delicatamente tra le colline, in infinite sfumature di verde, incontro alle montagne bianche. Da qualche parte tra Asti e Calosso.
Grazie
Il COUPON
Il groupon che abbiamo utilizzato prevedeva un soggiorno di due notti in Junior suite con cena e bottiglia di vino presso l'Hotel il Castello ad Asti
Costo complessivo:149 euro.
Come sempre ho controllato prima le recensioni in rete e la differenza di prezzo che si è rivelata notevole facendo del coupon un'offerta davvero vantaggiosa.
L'Hotel il Castello si è rivelato superiore alle aspettative. Non solo per la posizione davvero comoda a due passi dal centro ma per la camera, un vero e proprio nuovissimo appartamento con un bel terrazzino da cui si vede Asti e le montagne tutt'intorno.
Unico neo, il parcheggio di cui l'hotel non dispone sebbene ci sia un comodo e grande parcheggio a pagamento proprio davanti.
I bambini fino a 4 anni soggiornano gratuitamente e nel salotto della junior suite c'è un divano letto matrimoniale.
Cani ammessi
****
Un consiglio sempre valido con i coupon: se avete più di un bambino, animali o richieste particolari, contattate sempre l'hotel prima di acquistare il coupon. Avrete così la certezza di trovare quello che cercate e sapere in anticipo gli eventuali costi aggiuntivi.Leggi anche:
A noi piace viaggiare molto all'estero,quando torniamo da un viaggio,riscopriamo comunque la bellezza delle nostre colline....i nostri occhi sono talmente abituati che ci dimentichiamo di vivere nel "Monferrato", con paesaggi incantevoli...
RispondiEliminaHai ragione Patty, spesso è così. Ci abituiamo a certe bellezze sottovalutandole perchè vicine. Capita anche a noi in Toscana, ma poi c'è quella volta che apri gli occhi e wow, ti perdi in quell'incanto.
EliminaUn caro saluto
Ciao, ho visto che avete visitato anche Alba. Noi qualche mese fa abbiamo partecipato a questo interessante tour guidato http://trateatroearte.blogspot.it/2013/03/attivita-allaria-aperta-alba-sotterranea.html
RispondiEliminaAvete scoperto per cos'erano gli ombrelli appesi ad Asti? Segnalavano un'evento organizzato da CreativeAsti (http://www.creativeasti.com/) un gruppo di donne che organizzano eventi per ridare vita alle botteghe storiche del cento storico dando anche la possibilità a giovani creativi di mettere in mostra le proprie creazioni.
Ciao Raffaella grazie mille per il bellissimo suggerimento!
EliminaTu pensa che all'inizio abbiamo visto gli ombrelli mentre eravamo in cerca del palazzo che ospitava il vinissage. sai, bianco e rosso... pensavamo fossero ad indicare la strada del vino! ;-)
Poi ho letto su una vetrina dell'iniziativa, davvero bellissima ma purtroppo gli eventi era già tardi e gli eventi erano terminati... mi è dispiaciuto molto!
Grazie ancora, e se ti vengono in mente altre mete, anche a misura di bambino noi siamo qui... Un caro saluto