Una nuova tag per raccogliere mese dopo mese gli eventi più belli.
Quelli organizzati da comuni e regioni, musei e castelli, giardini e parchi della nostra bella Italia.
Per insinuarsi in ogni weekend con l'entusiasmo di fare qualcosa di nuovo, che sia mangiare ciliegie o fingersi indomiti cavalieri impazienti di sconfiggere il nemico.
Per stare insieme, andando unitamente alla scoperta di mondi reali o fantastici, tradizioni e musica, storie e giochi che ci fanno tutti bambini.
E allora grazie ad un'idea di Marta (grazie!), eccola qua, la mia lista degli eventi da non perdere di questo insolito e folle mese di Giugno ...
VIGNOLA (MO) EMILIA ROMAGNA
E' TEMPO DI CILIEGIE
Un evento dedicato a quel piccolo frutto rosso che per i Greci era il simbolo del piacere assoluto.
Quello dal gusto zuccherino, la polpa carnosa, la forma seducente.
E le ciliegie a Vignola sono una faccenda seria.
Dal Durone di Bigarreu alla celebre mora, il nero, l'Anella e il ciliegione.
Una tradizione secolare che ha portato il frutto del paradiso a far parte del patrimonio delle tradizioni del territorio vignolese.
Degustazioni, giochi per bambini, musica, spettacoli, mostre e molto altro ancora.
Links:
- Il post della nostra Festa delle ciliegie di due anni fa(in fondo al post anche un paio di consigli su dove dormire)
- La brochure della festa di quest'anno con il programma
- Il sito del comune di Vignola
- Tutti i post sull'Emilia Romagna
*****************************
22-23 GIUGNO 2013
CASTELLO DI GROPPARELLO (PC) EMILIA ROMAGNA
ASSEDIO DI SAN GIOVANNI

Si trova in quel magico Ducato fatto di rocche e borghi senza tempo , il magico Castello di Gropparello.
Magico si, perchè i suoi prodigi non vivono solo dentro all'imponente torre di difesa, nella bella e triste storia del fantasma di Rosania o nel bosco secolare che lo circonda. L'incantesimo scivola fuori dalle imponenti mura di pietra per insinuarsi nel cuore di ogni visitatore, grande o bambino, che per un giorno oltrepassa le soglie del tempo per varcare le porte di un mondo incantato...
Un Mago potentissimo è arrivato a Gropparello da terre lontane ed ha convinto il Re ad accogliere un gruppo di pellegrini, bisognosi di protezione, ma capaci di lavorare con maestria il ferro e il cuoio per armare l’esercito del castello. Così il buon sovrano dona a loro capo una postazione d’onore e al gruppo un pezzo di terra vicino al ponte della fortezza, da cui consegnare le armi con facilità. Ma sabato, nel villaggio scoppia la lite tra due giovani, con il pretesto di un apprezzamento troppo spinto nei confronti di una dama. Solo un escamotage, per poter prendere le armi e sfidarsi in un duello, che poi si trasforma in uno scontro tra i pellegrini e le truppe del re...
Un suggestivo calderone di personaggi fantastici che accompagnano i visitatori nel bosco creando uno straordinario spettacolo itinerante, coinvolgente, a tratti esilarante, spaventoso, divertente, fino all'ultima pagina...
Links:
- La nostra esperienza al Castello di Gropparello lo scorso anno.
- L'Assedio di San Giovanni sul sito del castello.
DOVE DORMIRE:
All'Hotel leon d'Oro di Castell'Arquato (tutte le info in fondo a questo post)
Alla Torre del Borgo. Tutti i dettagli dell'hotel insieme ai consigli su cosa visitare in zona in questo post.
********************************
6,7,8,9, GIUGNO 2013
SESTRI LEVANTE (GE) LIGURIA
SESTRI LEVANTE (GE) LIGURIA
E' tempo di favole.
Di fiabe, racconti, magie e spettacoli.
Che scivolano giù dalle pareti color pastello, fuori da un vecchio baule o dalle pietre scalzate di un carrugio.Quattro giorni di sogni e fantasia, acrobazie e musica, cultura e divertimento.
Per le strade, nelle piazze, sulla spiaggia e in tutti i luoghi pubblici del bellissimo borgo di Sestri Levante.
D'altro canto l'Andersen Festival non poteva che tenersi in questo straordinario angolo di Liguria dove una notte di tempesta del 1833 si riparò il celebre scrittore e poeta danese. A bordo del suo veliero venne spinto dal vento nel piccolo porticciolo sestrese e impossibilitato a continuare il viaggio pernottò in una locanda sul porto.
Un sorprendente programma di musica, spettacoli, letture, storie, laboratori, concerti che per quattro giorni riempiranno di allegria la capitale della letteratura favolistica di tutto il mondo.
Links:
- Il post con il nostro Andersen Festival di due anni fa
- Il sito ufficiale dell'Andersen Festival 2013
- Tutti i post sulla Liguria
********************************
14-15 GIUGNO 2013
PESARO (PU) MARCHE
LA 1/2 NOTTE BIANCA DEI BAMBINI
A partire da Venerdì 14 alle ore 18.00 il bel centro storico di Pesaro si riempirà di laboratori, spettacoli, animazione, maghi, artisti di strada per divertirsi e imparare giocando.
I bambini scopriranno i segreti dell'arte del pane, cucineranno dolci o si potranno improvvisare pompieri o persino scalatori. E ancora clown,stand gastronomici e tante occasioni per divertirsi tutti insieme fino a Sabato 15 a... mezzanotte...
Links:
DOVE DORMIRE:

- Per un'esperienza indimenticabile, all'Alexander Palace Hotel. Scegliete la vostra porta e dormite in una vera opera d'arte.La nostra esperienza all'Alexander Palace Hotel lo scorso anno (in fondo al post links e informazioni pratiche:
- Tutti i post sulle Marche
********************************
MERANO (BZ) ALTO ADIGE
GIARDINI DI CASTEL TRAUTTMANSDORFF
COLAZIONE DA SISSI E SPECIALI APERTURE SERALI
La prima cosa che ti colpisce è il profumo. Ti viene incontro inebriando i sensi di effluvi che sanno di sorrisi e prati e corse a piedi nudi. E di treni in mezzo alla campagna, di boschi in autunno, quando ha appena smesso di piovere e l'aria si riempie di nostalgia, quella che sai che proverai subito dopo essere tornata a casa.
Sono cento e mille fragranze armonicamente diverse eppure distanti di un attimo, come i toni di una scala. Sono bolle che danzano nell'aria liberando inusitate essenze come gocce di rugiada.
Poi li vedi, e pensi che sì, sei scivolata in una fantasia,tra i toni sfumati di un disegno o in uno dei giardini di Monet.
In qualcosa di troppo immenso da poter pensare in una volta sola e come lui hai voglia di gridarlo ... je suis dans les ravissements....E' allora che ti perdi.
In dodici stupefacenti ettari divisi in oltre ottanta paesaggi comprendenti piante di tutto il mondo. Giardini acquatici e terrazzati, boschi, quadretti mediterranei, cascate d'acqua e di fiori, giardini di sole e vigneti e palme e limoni e olivi.E poi padiglioni artistici, stazioni sensoriali, animali e tante bellissime attrazioni per i nostri bambini.
E in mezzo a tutto questo la possibilità di fare colazione su un terrazzo dalla vista straordinaria o trascorrere una serata cominciando con un aperitivo e andando avanti con musica dal vivo accompagnata da specialità gastrononomico culturali.
Links e dettagli:
- Colazione da Sissi. Ogni Domenica di Giugno dalle 09:00 alle 12:00.
- Trauttmansodrff di sera:ogni Venerdì sera di Giugno dalle 18.00 alle 23.00
- Il post della nostra esperienza ai giardini di Castel Trauttmansdorff durante la fioritura dei tulipani.
- Il sito ufficiale
DOVE DORMIRE:
- Al Family Hotel Falkensteiner. I dettagli in fondo a questo post.
- A Castel Rundegg
- Tutti i post sull'Alto Adige
********************************
14-16 GIUGNO 2013CASTELROTTO, SIUSI E FIE' ALLO SCILIAR (BZ) ALTO ADIGE
LA CAVALCATA DI OSWALD VON WOLKENSTEIN
il bellissimo sentiero per bambini di Oswald Von Wolkenstein |
Oswald Von Wolkenstein nacque nel 1377 in Val Pusteria da una famiglia benestante. Ancora bambino perse un occhio e questo fu il primo di una serie di sventure che lo colpirono.Perse l'intero patrimonio, tentò senza successo la strada del mercenario e fallì anche come marinaio. La sua vita fu un continuo alternarsi di alti e bassi, imprese e avventure. Si unì alle crociate, finì in prigione, visse in un meraviglioso castello, fu spadaccino e poeta e passò alla storia come cantore e menestrello.
Ogni anno la Valle festeggia Oswald con un meraviglioso spettacolo equestre in cui sport, tradizione, cultura, storia e folklore si fondono dando vita ad uno straordinario torneo in quattro tappe.
Sfilate, musica, spettacoli, animazione per bambini e molto altro per un evento assolutamente da non perdere:
Links e Informazioni utili:
Da non perdere in zona per i bambini:
- il bellissimo sentiero per bambini dedicato ad Oswald.
- Il Mulino Malenger
- Le sorgenti delle streghe
DOVE DORMIRE:
L'Hotel Falkensteiner di Castelrotto prevede per l'occasione offerte comprensive di biglietti per il Torneo.
*****************
7-8 GIUGNO 2013
GIARDINO TORRIGIANI FIRENZE ,TOSCANA
SECRET GARDEN
Un bellissimo evento di beneficenza a cui sono davvero orgogliosa di partecipare come secret blogger.
Un evento volto a raccogliere fondi a favore dell'associazione Noi per Voi per il Meyer Onlus,associazione impegnata nello sviluppo e sostegno del reparto di Onco- Ematologia dellʼOspedale pediatrico Meyer di Firenze.
Una piattaforma creativa in cui negozi, brand, artigiani e designer esporranno e venderanno le proprie creazioni di moda, cibo, design e non solo.
Accanto al mercatino che si svolgerà allʼinterno della serra si susseguiranno molte iniziative dedicate ai bambini come il laboratorio gratuito “Happy Orto – come si coltiva lʼorto in città” a cura dellʼortista
Federico Peduzzi o Mani in pasta con il laboratorio “Tortellini in Giardino” a cura de Il Santo Bevitore e della Signora Bruna che aiuterà i bambini ad impastare la tipica pasta dei tortellini con la macchina manuale per poi creare con il tipico impasto, dei tortellini frutto della vera tradizione. E ancor Clown, merende, gelati e tanto altro.
Io vi aspetto!;-)
Links:
- Per l'iscrizione ai laboratori gratuiti scrivere a info@pressme.it o telefonare allo 055 9752209.
- Secret Garden su facebook
- Il sito di Secret garden con il programma completo
- Noi per Voi per ilo Meyer Onlus
- Tutti i post sulla Toscana
************
TUTTI I FINE SETTIMANA DI GIUGNO
PARCO DEGLI ALBERI PARLANTI DI TREVISO, VENETO
DRAGHI, DINOSAURI E ANIMALI ESTINTI
Una struttura multimediale interattiva dove imparare giocando, scoprire divertendosi, creare, sperimentare e rimanere incantati.Tanti diversi tipi di percorsi che conducono grandi e bambini lungo un viaggio tra scienza e fantasia. Potrete indossare le vesti di detectives, cartoon maker, cavalieri, inventori, astronomi e scienziati. Ascoltare storie e passeggiare nella cedraia dove tra gli alberi secolari si aggirano creature straordinarie.
Nei fine settimana di Giugno inoltre il Parco offre un nuovo bellissimo percorso creato dal Gruppo Alcuni, Draghi, Dinosauri e animali estinti.
I giovani esploratori saranno accompagnati a scoprire le specie più curiose di animali estinti, mettendosi alla prova con divertenti giochi di abilità e intuizione. Ci saranno la tigre dei denti a sciabola, il mostro di Lochness, enormi insetti e specie estinte.
Links e Informazioni Pratiche:
- Draghi, dinosauri e animali estinti, ogni sabato pomeriggio e domenica tutto il giorno. Per gli orari esatti consultare il sito.
- La nostra esperienza al Parco degli alberi Parlanti con l'indicazione degli altri percorsi tematici.
- Inoltre: il 12, 13, 19, 20, 26 e 27 ore 21.30 Giugno rassegna di musica e cabaret al Parco. Per informazioni: Notte di Note
SEGNALATI DA VOI
- LAZIO:8,9 Giugno a Nemi (Ro) Sagra delle Fragole. Segnalata da Frank
- LIGURIA: 9 Giugno al Castello di Borgo Fornari (Ge) Una giornata Medioevale.Segnalata da Claudia.
- LIGURIA:22 Giugno a Cadimare (Sp) Lo sbarco dei pirati. Segnalato da Giorgia
- EMILIA ROMAGNA:14, 15, 16 Giugno a Rimini il Festival dei ragazzi che leggono. Segnalato da Chiara
*************
Ecco qua, per oggi è tutto ma questo post è in divenire perchè si aggiornerà settimanalmente con altri eventi, i nostri ma anche quelli che consiglierete voi e che potete segnalare nei commenti.
Sulla colonna destra del blog troverete inoltre ogni mese il banner che richiama a questo e/o alle prossime raccolte di eventi.
Grazie mille a Marta V. per l'idea di questo post!
vicino roma, l'8 e il 9 giugno si chiude la sagra delle fragole di nemi...
RispondiEliminaanche se con questo tempo a nemi farà sicuramente freschetto!
Grazie Frank, segnalazione inserita!!
EliminaChe fantastica idea!!! Mi piace tantissimo! Ora così su due piedi non mi viene in mente niente ma sarò felice di contribuire appena possibile!!! Grazie !
RispondiEliminaUn abbraccio
Ma grazieeee!!! Un bacione!
EliminaPost fantastico! Ognuno di questi avvenimenti piacerebbe alla mia piccolina ma credo che quella delle ciliegie la farebbe impazzire di gioia, ne va matta!
RispondiEliminaPeccato essere così lontana da tutti i posti elencati!
Baci
Giovanna
Uff mi dispiace!! Lo so mancano gli eventi di molte regioni ma ho inserito più che altro quelli che conosco e ho provato direttamente. Se però scopri qualcosa nella tua zona non esitare a segnalarlo che lo inserisco subito!
EliminaCiao! preparo le valigie per me e i cuccioli.......ci rivediamo a Luglio!!!!!!!!! ;-)
RispondiElimina(che poi ne preparerai uno anche a Luglio vero!?!?)
Ahahahahah ovvio!!
EliminaCerto che dalle tue parti non ci si annoia, dovrei farne uno a parte solo per Rimini e dintorni!! ;-)
Si infatti!! Questo week end c'è anche il festival degli artisti di strada a Pennabilli....se non avessimo un tour de force di feste scolastiche!!!!!! Ma il prossimo fine siamo prenotati a qualche evento di mare di libri (che è più per ragazzini) poi vedremo.....sicuramente prenderemo qualche spunto qui! Bacio
EliminaIl sentiero di Oswald l'ho fatto due anni fa con i miei figli. Davvero divertente, stimola la loro curiosità e ti permette di fare una bella passeggiata in mezzo al bosco.
RispondiEliminaGrazie per il post.
Laura
Ciao Laura sì il sentiero è bellissimo ci siamo divertiti tutti un sacco! ;-)
EliminaQuanti eventi.... adoro Gropparello e mi fa piacere vedere nelle foto lo stesso simpatico cavaliere che ci accolse tempo fa :)
RispondiEliminaIo ho ADORATO Gropparello. Ma quante risate si fanno!!! ;-)
EliminaBELLISSIM!Peccato che siano tutti mooooooolto lontani da noi!Il più vicino è quello di Pesaro e/o Nemi!Non puoi segnalarci qualcosa più a Sud!?Anna
RispondiEliminaCiao Anna hai ragione ma vivendo a Firenze per noi è più difficile riuscire a venire tanto a sud nel weekend e mi piace segnalare eventi che ho sperimentato di persona! Se però scovo qualcosa certamente lo inserisco, il post è in continuo aggiornamento!
EliminaUn saluto!
Il 9 giugno a Borgo Fornari (vicino a Ronco Scrivia) c'è la Giornata Medievale http://www.borgofornari.it/index.php/13-feste-ed-eventi/14-9-giugno-2013-una-giornata-medievale
RispondiEliminaGrazie mille Claudia, subito inserito tra le vostre segnalazioni!!
EliminaA rimini 14-15-16 giugno 2013
RispondiEliminaMare di libri - Festival dei ragazzi che leggono!
http://www.maredilibri.it/index.php/programma
ciao
Grazie mille! L'ho inserito tra le vostre segnalazioni!
Elimina22 giugno 2013, Lo sbarco dei pirati di Cadimare (SP)
RispondiEliminahttp://www.losbarcodeipiraticadimare.it/
https://www.facebook.com/pages/Lo-sbarco-dei-pirati/354849476911?fref=ts
Un'esperienza memorabile!!!
Giorgia
Meravigliaaaa!!! Grazie di avermelo ricordato! Questo non me lo posso perdere!! ;-)
EliminaBacione!
A parte i complimenti per l'idea di raggruppare gli eventi divisi per mese devo dire che la prima foto di AJ è FANTASTICA!!!!
RispondiEliminaPrendendo spunto da uno dei vostri ultimi viaggi, a fine giugno ce ne andiamo 3 giorni in Alto Adige,soggiorneremo proprio all'Hotel Falkesteiner Merano 2000 e i giardini di Castel Trauttmansdorff saranno la primissima tappa:-)
GRAZIE♥
Corinna
Ma grazie!!!! Uh quanto sono contenta! Saranno tre giorni stupendi!! Vicino all'Hotel c'è anche il bob alpino. Mi raccomando!! ;-)
EliminaPoi vieni a raccontarmi tutto vero? ;-)
Si mi ero segnata anche quello! E sicuramente ti racconterò :-)
EliminaSei mai stata al festival degli artisti di strada a Pennabilli? E' il prox we. Baci
RispondiElimina