Centinaia di affascinanti volumi stretti dentro a scricchiolanti scaffali in legno disposti in modo da assecondare l'andamento circolare dell'edificio.
Al centro un camino, un fuoco sempre acceso per dar calore all'ambiente e proteggere i libri dall'umidità mentre tutt'intorno, scolpite sulle pareti, enormi finestre sotto le quali ruggiva l'oceano.
È dolce, quando sul vasto mare i venti sconvolgono le acque, guardare dalla terra alla grande fatica altrui;"Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem" dall'iscrizione sopra il tempio, Lucrezio, de rerum Natura 2.1-2
Il tempio di Mussenden, biblioteca del vescovo di Derry |
Il Mussenden Temple fu costruito nel 1785 come parte della sontuosa tenuta di Frederick Augustus Hervey, eccentrico vescovo di Derry e conte di Bristol ed èspirato al celebre tempio di Vesta a Tivoli. Una leggenda racconta che durante un viaggio in Italia Hervey ne rimase a tal punto impressionato da chiedere al Papa di acquistarlo e che solo dopo il suo rifiuto ordinò all'architetto di riprodurne una copia simile in quel frammento spettacolare di terra a picco sull'Atlantico e a pochi metri dalla villa di Downhill di cui oggi rimangono solo i resti.
Ma visitare questa straordinaria attrazione della causeway coast in Irlanda del Nord non è solo avvicinarsi alla storia, alla cultura, alle tradizioni di questo paese ma anche entrare dentro ad un suggestivo e meraviglioso ambiente naturale fatto di immensi prati fioriti, e sentieri e rovine da esplorare e boschi in cui avventurarsi fino a raggiungere di nuovo quel punto di terra oltre il quale l'oceano incanta e strega abbracciando suggestive scogliere di basalto.
E poi perdetevi.
Tra glens e rovine, sconfinate distese di fiori e arboreti, stanze dal tetto di cielo e finestre magiche dove affacciarsi è un po'come volare.
Sopra l'oceano, le scogliere e l'immensa spiaggia di questo sorprendente tratto di costa irlandese.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Il Mussenden Temple e Downhill house si trovano nei dintorni di Castlerock, 5 miglia a ovest di Coleraine.
Se arrivate in auto trovate un grande parcheggio proprio davanti al Lion's Gate da cui poi si accede a piedi alla biglietteria.
Un modo insolito (che piacerà tantissimo ai bambini )per visitare il parco può essere quello di partecipare ad un segway tour. L'età richiesta è 10 anni,( ho dovuto promettere A Aj che torneremo tra tre anni! ;-))
Trovate prezzi e informazioni sul sito.
Prezzi per il Mussenden Temple e Downhill House
Il biglietto d'ingresso permette non solo l'accesso ai sentieri, al tempio, alla casa e a tutte le attrazioni ma anche l'ingresso alla Hezlette House che si raggiunge in auto in meno di cinque minuti.
Si tratta di uno dei pocchissimi cottage rimasti costruiti prima del diciottesimo secolo(il cottage è del 1691 ) è importantissima testimonianza storica. Si può visitare il cottage e vederne le stanze all'interno oltre a passeggiare nei prati punteggiati di meleti.

Qui trovate anche un ditributore di caffè e bevande, gelati e tavolini pieni di disegni da colorare e giochi da fare insieme ai bambini con tante utili informazioni per imparare giocando.
Cani ammessi a guinzaglio in entrambi i siti eccetto all'interno del cottage.
Dopo la visita vi consiglio di tornare verso il Mussenden Temple e proseguire pochi minuti in auto per arrivare a Downhill beach, la spiaggia che avete visto dal finestre della biblioteca.
![]() |
In pochi minuti dal mare si èa alzata un incredibile nebbia che ha reso più avventurosa l'escursione in spiaggia. |
Il Selciato del gigante
Il Ponte di corda Carrick a Rede
Dark Hedges
Dunluce castle, prossimamente
Antrim Coast tappa per tappa, prossimamente
OPPURE DA UN'OCCHIATA ALL'INDICE CON LA MAPPA INTERATTIVA
-->
Direttamente sulla spiaggia.. mi parcheggerei volentieri lì. Ogni volta che la vita sembra buia, passare da te è come ricordare che in realtà è piena di meraviglie. Che posto stupendo.. sto sognando ad occhi aperti, amica mia. TVTB
RispondiEliminaGrazie Ely è una cosa bellissima quella che hai scritto.
Elimina<3 <3 <3
Un territorio fantastico!Solamente due mesi fa camminavo per Belfast ammirando i suoi murales e ascoltando la sua storia da una guida "speciale " .... Vedendo gli scontri di quest'ultimo giorni ho ripensato spesso a lui è al suo destino!
RispondiEliminaTanti pensieri.....
Baci elisa
Giro in Black Taxi? ;-) Mi è dispiaciuto tanto non fermarmi a Belfast ma avrebbe meritato almeno almeno un paio di giorni per tutte le cose che avrei voluto vedere e il viaggio di ritorno era lungo.
EliminaP.S Ho risposto alla mail stamani. Ti adoro!
...non proprio.... Abbiamo fatto una visita guidata di 3 ore a piedi, la nostra guida era un ex detenuto ... Sicuramente una visita politica.... Il suo fervore nel raccontare la storia mi ha fatta sentire piccola, piccola.....
EliminaRisvegli ricordi di un viaggio in Irlanda da bambina...una terra di cui mi sono innamorata e che non vedo l'ora di rivedere e riscoprire con il nano e l'Alpmarito, magari già il prossimo anno...terrò conto di tutto quello che scrivi!
RispondiEliminaBellissime foto!!!
Hai ragione è proprio una terra che fa innamorare l'Irlanda!
EliminaSì, assolutamente da andare con i bambini, rimarrano stregati anche loro!
Grazie!
Grazie ... sto progettando un viaggio in Irlanda con mio marito e i miei due figli (una sedicenne e l'altro di quasi 10 anni) e i tuoi consigli mi sono utilissimi!
RispondiElimina