Più di un secolo dopo, gli scavi riportarono alla luce un mondo che, grazie all'assenza di aria e umidità, si era miracolosamente conservato sotto un fitto strato di polvere e cenere.
Come da una sorprendente e inquietante capsula del tempo furono riportati alla luce corpi, costruzioni, strade, monete e reperti di ogni genere oltre ad altre numerose testimonianze di quella che era la vita ai tempi della Pax romana. Mestieri, abitudini, tradizioni, intrattenimenti e naturalmente giochi che, citando Acciai, erano un autentica palestra per il comportamento del cittadino...
Ma non solo. I giochi, largamente diffusi in epoca romana erano oggetto di scommesse (una leggenda racconta che Nerone fosse un grosso scommettitore e che Commodo avesse addirittura trasformato il palazzo in una sorta di enorme casinò), passioni, ossessioni e naturalmente baruffe, litigi, scontri.
Ed è proprio una solenne litigata quella rappresentata in uno dei dipinti rinvenuti in una taverna di Pompei.
Come potete vedere dall'immagine qui sotto sulla sinistra compare un giocatore che ha in mano un bussolotto con i dadi e grida " sono uscito" mentre l'altro risponde "non è un tre è un due"

C'è poi un secondo dipinto che rappresenta i giocatori che si investono di insulti e percosse mentre l'oste li spinge esortandoli a battersi fuori.
Il passatempo per cui discutono i due iracondi giocatori è l'antichissimo duodecim scripta, le dodici righe, antenato del moderno backgammon...
Questa lunga premessa (lunghissima lo so, ma trovo assolutamente affascinante scoprire le piccole grandi storie nascoste dentro alle cose) per raccontarvi di una recente scoperta di Nonnagiramondo, una serie di fantastici giochi magnetici tra cui c'è anche lui.
Un gioco che si ispira al ciclo annuale, antico e divertentissimo realizzato in una versione mini di latta che è perfetta da tenere in borsa. Qui le regole.
Da tirare fuori in fila alla posta, in attesa al ristorante, in aereo, in auto e ovviamente in occasione di un viaggio a Pompei, Ercolano o , fino al 29 Settembre 2013 al British Museum dove si trovano attualmente i due dipinti e dove rimarranno fino al termine della mostra Life and death Pompeii and Herculaneum. (stendiamo un velo sulle capacità di valorizzazione di cui ancora noi italiani non siamo purtroppo capaci e continuiamo ad essere fiduciosi...)
Perchè lo dicevamo anche ieri, imparare divertendosi è il modo migliore per appassionarsi alla storia, l'arte, la cultura in ogni sua materia.
Insomma, questa bella scatolina di latta ci è piaciuta davvero tanto (e le illustrazioni sono divertentissime)e ne abbiamo comprate altre .
La battaglia navale che aprendosi si divide in due ed è perfetta per giocare on the road.

E il classico gioco dell'oca in versione piratesca.

Della stessa serie, The purple cow, ho visto che esistono anche altri giochi come il tic tac toe, l'impiccato, il tangram e la dama cinese. Qui si trovano in libreria e costano 5 euro.
Una bella scoperta da aggiungere all'elenco dei più bei giochi per intrattenere i bambini in viaggio.
Se cerchi altri passatempi per bambini dai un'occhiata all'INDICE DEI GIOCHI
Ma che meraviglia!! Ma hai visto quanti ce ne sono sul sito uff.?
RispondiEliminahttp://www.the-purple-cow.com/products_list.asp?id=1231&cat_title=Magnetic_To_Go_Games&langid=1
Ma si trovano tutti anche in italiano?
Uh no, avevo visto in rete ma non sul sito ufficiale! Fantastici!! Ora non mi ricordo esattamente cosa avevano in libreria ma erano giusto quattro o cinque )-: Però domani mattina ci passo perchè volevo prenderne un altro e controllo quali hanno e magari chiedo e poi aggiorno il post!Speravo di trovarli su amazon it ma niente..
EliminaAspetta un attimo... ho fatto vedere il sito a Aj che l'ultima volta c'è stato con la nonna e ovviamente ricorda tutti i titoli ;-)
EliminaLui dice che c'erano: impiccato, domino, forse scacchi e dama ma non è sicuro, car race, tic tac toe, magic word (quello che voglio prendere domani). Comunque domani vado anche io e ti faccio sapere con certezza. Se poi trovi un sito dove li vendono fammelo sapere che riaggiorno il post! Bacio
Anch'io vorrei magic word =)
RispondiEliminaSu internet non ho trovato niente tranne l' "agenzia libraria international" che ne vende 9 diversi ... interpellerò la mia amica libraia =)
Mancano comunque tutti quelli tipo sudoku che mi piacevano tanto =(
Va a finire che li prenderò in inglese...
Io li ho trovati qui, ma non sono tutti:
RispondiEliminahttp://www.macrolibrarsi.it/marche/_the-purple-cow.php
Ciao !
RispondiEliminaTi segue sempre ma commento poco.
Posso sapere dove acquistare questi giochi della Purple Cow ? Sembrano introvabili :-(
Ciao Marina io li ho comprati in libreria ma ho visto che ci sono anche su amazon!
Elimina