Mi sorridono per strada mentre canto Santa Claus is coming to town.
L'altro giorno ero ferma al semaforo e mentre mi lanciavo in un I want a hippopotamus for Christmas la signora a fianco mi ha fatto cenno di tirar giù il finestrino. Poi mi ha ha fatto gli Auguri di Natale.
La mia borsa trabocca di mandarini (c'è qualcosa di più fantastico a Natale che mangiare un mandarino per strada?) e così le tasche della giacca di mio figlio. La settimana scorsa in treno, mentre andavamo ai mercatini ci si è seduto sopra e il vagone si è trasformato in una di quelle belle casette di ceramica con dentro una candela; sapete quelle che metti qualche goccia di essenza agli agrumi sul comignolo e il profumo di Natale investe la casa?
Stamani è salito il corriere a portarmi un pacco e gli ho consegnato un sacchettino dei Lime Meltaways che ho fatto ieri sera. Se ne è andato tutto contento fischiettando Jingle Bells.
Insomma il Natale è anche questo. Sorrisi, risate, musica e certo, che ve lo dico a fare, il profumo dei biscotti...
RICETTA DEI LIME MELTAWAYS
INGREDIENTI:
170 gr. di burro
1 busta grande di zucchero vanigliato (80 gr. vanno nell'impasto, il resto per ricoprire i biscotti)
2 limes (buccia e succo)
210 gr. di farina2 cucchiai di maizena
1 bustina di vanillina (o meglio ancora 1 cucchiaio di estratto di vaniglia)
1 pizzico di sale
Ammorbidite il burro e con lo sbattitore elettrico e mescolatelo ad 80 gr di zucchero vanigliato.
Aggiungete la buccia grattata finemente di due limes, 2 cucchiai di succo e mescolate.
A parte, mescolate insieme farina, maizena, sale e vanillina, poi aggiungetela all'impasto.
Con le apposite fruste (o a mano) amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere un bell'impasto morbido (non lavoratelo troppo, giusto il tempo di unire il tutto).
Dividete l'impasto in due e poi formate due cilindri aiutandovi con un righello e la carta da forno (se avete dubbi date un'occhiata al video di Martha ).

Avvolgeteli con la carta da forno, inseriteli dentro al rotolo di uno scottex (ma non è necessario) e lasciateli in frigorifero per almeno un'ora (o in freezer per una ventina di minuti).
Una volta induriti potete tirare fuori i cilindretti, togliere la carta e tagliarli a fette di circa mezzo centimetro.
Preriscaldate il forno a 180° e cuocete i biscotti per 13 minuti. Eventualmente ruotate la teglia a metà cottura.
Dopo averli tolti dal forno, lasciateli freddare per qualche minuto e infine, fintanto che sono tiepid, gettateli in un sacchetto pieno di zucchero a velo.
Sono deliziosi, si sciolgono in bocca e profumano la casa di Natale.
Auguri!
mmmm...mi sembra di sentire l'odore da qui!!!! appena mi fermo ne preparo una vagonata! :-)
RispondiEliminaevviva il Natale!!!! "rockin around the christmas tree, have a happy holiday"....canto anch'io!!!!!!!
xxx
<3 <3 <3 Wish you a Merry Christmas :-)
EliminaDomani vado a prendere il Lime! Anch'io giro per strada (e per i banchi nell'aula) cantando Santa Claus is Coming to Town (anche i miei studenti sorridono) e anch'io aspetto il corriere (arriva un altro libro di Dr Seuss da queste parti e tu sai di chi è la colpa delle nostre dipendenze libresche...ehehe).
RispondiEliminaBuone Feste a te e alla tua meravigliosa famiglia,
Un abbraccio,
Monica