Una strada solitaria e tortuosa e le mucche a brucare l'erba sui fianchi sotto il cielo biancolatte.
L'auto è ferma ai margini del sentiero che ora si allunga in una mulattiera sterrata e digradante affiancata da un intrico di pini e rovi e felci che ricoprono completamente gli orli ostacolando la vista.
Camminiamo per un paio di curve sullo sterrato in discesa e poi finalmente il verde si abbassa mentre dietro, come una visione, ci appare la spiaggia.
Solitaria, selvaggia, struggente quanto un paesaggio di Loiseau o come una di quelle impressioni che Monet cercava e spiava e assorbiva per poi gettarle senza indugio su una tela.
Un dipinto dalla bellezza accecante.
Una lunga scala liscia e scivolosa e poi la Playa Del Silencio , la nostra isola di Nim.
E grotte inesplorate strette tra insenature traboccanti di piccole grandi meraviglie .
Ovunque appoggi lo sguardo.
INFORMAZIONI UTILI:
La Spiaggia del Silenzio è uno di quei luoghi delle Asturie rimasti ancora intatti. Non ci sono bar, stabilimenti balneari, segnali stradali ,strade o parcheggi per accedervi direttamente. C'è solo la natura, struggente, bellissima, ammaliante.
Ver mapa más grande
Per raggiungerla dovete arrivare fino al villaggio di Castañeras che si trova ad una quindicina di chilometri ad ovest di Cudillero. Potete lasciare l'auto in paese e percorrere una decina di minuti a piedi lungo la strada che sale verso l'alto e fare un tratto in macchina e poi lasciarla ai margini della strada prima che diventi sterrata.
Da lì proseguite lungo il recinto fino a che non vedete la spiaggia e poi dietro la curva la lunga scalinata che scende verso il basso.
Prendetevi tutto il tempo che potete per assaporare questa incantevole meraviglia.
Potete abbinare la Playa alla visita di:
Il Centro del Calamaro Gigante a 20 minuti di macchina
Il Faro di Ortiguera a mezz'ora di macchina
Cudillero a 10 minuti.
Dove dormire:
In uno degli appartamenti Rurales de Cerecedo a Cudillero, a circa 15 minuti di auto dalla spiaggia. Tutti i dettagli in fondo a questo post.
Nooooooooo!!! Che meraviglia!!!!!!!
RispondiEliminaSì Cate, una vera meraviglia!!
Eliminache meraviglia! :) ci offri sempre foto per sognare ad occhi aperti :)
RispondiEliminaMa grazie!!
EliminaNo va beh, partirei subito...
RispondiEliminaEhehe ripartirei subito anche io!! :-)
Eliminaho le lacrime agli occhi! ho trovato il tuo blog circa una settimana fa, quando ho deciso di creare uno mio.... e oggi che vengo a trovarti mi ritrovo a casa mia! Sono nata nel Paradiso Naturale che è Asturias.... e oggi viste le tue foto mi manca da morire!!!!! Grazie mille per avermi riportata la per un po'!
RispondiEliminaCiao Ana è benvenuta!!
EliminaPosso ben credere che ti manchi quel paradiso naturale, paesaggi da sogno!
Un saluto e in bocca al lupo per il blog!
Grazie mille! ;) La fabada e la sidra.... l'avete assaggiata? hehe
RispondiEliminaEccome! La prima fabada in Cantabria e il sidro ad ogni ora del giorno!! :-) Abbiamo anche visitato lo splendido Museo del sidro di Nava davvero interessante e incredibilmente divertente! :-)
Eliminacome sempre mi fai innamorare del viaggio e far sognare quando poterci andare ♥
RispondiElimina<3 <3 <3
Elimina