
Succede così.
All'inizio si osserva da fuori.
Si guarda , come attraverso un vetro.
Le storie che scorrono, i personaggi che fanno e i luoghi, che sono lì, ancora privi di dettagli.
Poi ad un certo punto, da qualche parte lungo una pagina si comprende che quel vetro non c'è più. Come quando Piers e il povero Dudley guardano il serpente allo zoo, avete presente?
"Harry si tirò su a sedere boccheggiando; il vetro anteriore della teca del boa constrictor era scomparso".
Puf, sparito.
Siamo dentro alla storia adesso, oltre il vetro, di là dall'armadio.
Quel vento che turbina sul protagonista vortica su di noi. Il suo dolore ci affligge , le sue gioie ci scaldano il cuore.
Lui ci ha presi.
Il libro ha compiuto il suo incantesimo; siamo entrati in un altro mondo.
La mappa di Zamonia, il fantastico mondo creato da Walter Moers |
Insomma, lo sanno quasi tutti no? Quanto possono essere potenti certe storie. Con quale facilità riescono a tirarti dentro e quanto, alla fine, sia difficile uscirne.
"Chi non ha mai versato, apertamente o in segreto, amare lacrime perché una storia meravigliosa era finita ed era venuto il momento di dire addio a tanti personaggi con i quali si erano vissute tante straordinarie avventure, a creature che si era imparato ad amare e ammirare, per le quali si era temuto e sperato e senza le quali d’improvviso la vita pareva così vuota e priva di interesse?"
da "La storia infinita" di Michael Ende
Così difficile che continuiamo a chiamare babbani alcuni esseri umani (lo sa bene chi come noi fa geocaching, hehe), parliamo di orso blu come fosse un vecchio amico e giriamo il mondo in cerca della città di smeraldo.


Ecco perché quando ho acquistato sei orologi in legno per decorare una parete dell'ingresso non ho avuto alcun dubbio.
Narnia, la felice terra con le montagne coperte d'erica e le colline coperte di timo condannata da una perfida strega a rimanere sepolta per sempre sotto a neve e ghiaccio.
Oz il primo mondo in cui ho viaggiato da bambina, dove è nato il mio infinito amore per i libri.
Hogwarts, che ci ha accompagnati durante i lunghi viaggi in treno che io e Babbogiramondo facevamo quando ci siamo conosciuti , stretti dentro uno scompartimento a leggere ad alta voce fino a dimenticare di scendere.
Zamonia, ve la ricordate? Quante sere abbiamo passato a viaggiare in quell'universo surreale eppure così coerente da sembrare davvero reale.
E infine La terra di mezzo, il grande amore di Aj, il suo primo viaggio da solo.
Mondi che non solo ci hanno regalato avventure fantastiche ma sono stati anche grandi ispiratori di meravigliosi viaggi (ma per questo c'è un altro post che non vedo l'ora di farvi leggere).
![]() |
Mondi che non solo ci hanno regalato avventure fantastiche ma sono stati anche grandi ispiratori di meravigliosi viaggi (ma per questo c'è un altro post che non vedo l'ora di farvi leggere).
E così adesso quando rientriamo a casa veniamo accolti da quel ticchettare fantastico ed è un po' come ripartire.

...le sere che ti annoi, passi a guardare i dorsi e, se hai voglia, è come ripercorrere pezzi della tua vita, basta lasciare che il gusto dei giorni in cui li hai tenuti in mano ritorni su (...)
dal Prologo di "Una certa idea di mondo" di A.Baricco
QUALCHE INFORMAZIONE PRATICA:
GLI OROLOGI:
Gli orologi li ho acquistati su Dalani. Purtroppo al momento non sono disponibili ma se vi piacciono trovate qualcosa di simile alla Mason du monde. in alternativa date un'occhiata su amazon:
orologi in legno (link affiliato).
Potete anche acquistare dei semplici orologi in legno in un negozio tipo brico e dipingere alcuni spicchi con dello smalto colorato.
LE LETTERE:
Ho utilizzato delle classiche lettere in legno da scarabeo. Le trovate per pochi euro su amazon:
Set di piastrelle in legno scrabble (link affiliato)
Per attaccare le lettere al muro ho utilizzato del semplice bioadesivo.
Allora vi è piaciuto questo nuovo travel decor?
E voi quali paesi, immaginari o non, avreste scelto?
LEGGI ALTRI POST SUL TRAVEL DECOR
QUALCHE INFORMAZIONE PRATICA:
GLI OROLOGI:
Gli orologi li ho acquistati su Dalani. Purtroppo al momento non sono disponibili ma se vi piacciono trovate qualcosa di simile alla Mason du monde. in alternativa date un'occhiata su amazon:
orologi in legno (link affiliato).
Potete anche acquistare dei semplici orologi in legno in un negozio tipo brico e dipingere alcuni spicchi con dello smalto colorato.
LE LETTERE:
Ho utilizzato delle classiche lettere in legno da scarabeo. Le trovate per pochi euro su amazon:
Set di piastrelle in legno scrabble (link affiliato)
Per attaccare le lettere al muro ho utilizzato del semplice bioadesivo.
Allora vi è piaciuto questo nuovo travel decor?
E voi quali paesi, immaginari o non, avreste scelto?
LEGGI ALTRI POST SUL TRAVEL DECOR
E' un'idea bellissima ma io sono di parte, adoro qualunque cosa tu faccia o tu scriva. Io avrei scelto gli stessi paese che hai scelto tu tranne Zamonia ma solo perché non lo conosco (ma ora mi hai fatto venire voglia di leggerlo a mio figlio). Al suo posto avrei messo L'isola che non c'è!
RispondiEliminaMa grazie! Brava, bellissima idea, prima di Zamonia anche io avevo pensato a Peter Pan!;-) Se leggete orso blu fammi sapere e... non scordare di firmarti!;-)
EliminaChe bella idea! Io avrei aggiunto Wildwood, il mondo creato da Colin Meloy! Io e mia figlia lo abbiamo adorato!
RispondiEliminaCiao Cristina, noi abbiamo letto il primo volume ma, sai che non ci è piaciuto?😒
EliminaMeravigliosa idea! Per chiedersi "Ma a quest'ora Harry starà facendo merenda??Starà ancora facendo i compiti??O starà vivendo qualche avventura fantastica??"
RispondiEliminaIrene
Ahahah, è vero!😆
Elimina