E’ lì sin da prima che venisse costruito il ponte nel 1931.
Prima di allora era lui, rotondo e cicciottello ad illuminare i pericoli per i naviganti che passavano sull’Hudson.
It was round and fat and red.
It was fat and red and jolly.
Apriva il gas e poi flash, flash, flash… il piccolo faro rosso splendeva pieno di orgoglio.
Ma le cose erano destinate a cambiare.
Il nuovo ponte era dotato di un sistema di illuminazione che rese superfluo il lavoro del little red lighthouse che venne disattivato.
Questi fatti accesero la fantasia della scrittrice Hildegarde H. Swift che ne fece il commovente racconto descritto in questo libro. La storia di un piccolo faro orgoglioso che dopo la costruzione del ponte si sente inutile e smette di splendere fino a che durante una tempesta è lo stesso magnifico, immenso, e poderoso George Washington bridge a chiedere il suo aiuto.
Amo particolarmente questa storia per più ragioni:
Innanzitutto perché era il libro preferito della “mia bambina” quando vivevo a New York.
Glielo leggevo ogni volta che i suoi genitori uscivano ed ero io a portarla a letto e l’ho fatto così tante volte da impararlo a memoria.
E poi perché mi ricorda ancora una volta il potere dei libri. Non solo di trasportarti altrove ma anche di salvare un faro.
Perché, lo sapevate?
Nel 1948 venne decretato lo smantellamento del faro. La notizia suscitò un’accesa e sentita protesta da parte di tutti coloro, grandi e bambini , che avevano amato il libro e per questo avevano a cuore il destino del piccolo faro.
La reazione fu tale che l'ordine venne revocato e anni dopo la città illuminò di nuovo quello che ancor oggi è conosciuto come il piccolo faro rosso di New YorK.
Non sono molti i turisti a conoscerlo ma se ci andate lo trovate ancora lì, fiero e orgoglioso sotto al grande e possente ponte, suo amico.
Un libro perfetto per viaggiare a New York con i bambini. A casa o...davvero.
E voi conoscevate questa storia?
Una curiosità:
Tutto di questo libro, dal color crema delle pagine ai caratteri utilizzati, è pensato per ricreare la stessa esperienza di lettura dell'edizione del 1942.
Il materiale originale di stampa non è stato ritrovato, ma, la sua ricerca ha portato allo straordinario ritrovamento degli acquerelli originali di Lynd Ward
La storia nella storia:
Lynd Ward fece gli schizzi per le illustrazioni stando seduto sulla riva dell'Hudson, mentre la moglie faceva da "palo". All'epoca erano infatti "under military guard" in seguito all'attacco di Pearl Harbour.
Non avevo letto con attenzione il post su Ig, così l'ho recuperato qui! Una storia deliziosa!
RispondiEliminaNe sono davvero felice! <3 Sì è davvero una storia bellissima e commovente. Che potere straordinario che hanno i libri. <3
Elimina