Quando ero piccola il mio cartone animato preferito era Il Fantastico mondo di Paul.
Una fiaba fatta di magia, universi straordinari, giocattoli parlanti e un cane che vola muovendo le orecchie come ali.
La parte che amavo di più era quando l'orsetto Pakkun batteva in terra il suo martello magico che apriva il cancello dorato attraverso il quale Paul e Nina, i due bambini protagonisti, volavano in uno straordinario mondo parallelo, il paese delle meraviglie...
Il mio vecchio mangiadischi |
Ieri pensavo che crescendo non sono cambiata poi tanto. Continuo a credere nelle favole e nel potere dell'immaginazione.
Mi piace guardare oltre, vedere attraverso, scoprire il mondo da altre prospettive cercando lo straordinario nell'ordinario, l'impossibile nel possibile.
E per questo amo tutto quello che invita ad immaginare altri mondi.
I nostri viaggi e libri come questo...
Flotsam di David Wiesner |
Ancora un titolo senza parole.
Fatto di immagini che tessono pagina dopo pagina il filo di una storia incredibile.
Un bambino, una spiaggia, un'onda che porta a riva una vecchia macchina fotografica subacquea.
Un rullino da sviluppare e che dà vita a imprevedibili scatti che rivelano un inaspettato altro mondo nascosto nella profondità del mare.

Una storia che che va oltre al tempo e allo spazio.
Che si ripete ancora e ancora superando persino il rigido confine dell'ultima pagina.
Andando oltre....
Flotsam di David Wiesner
Dello stesso autore non posso non consigliarvi anche:
Tuesday perchè l'ultima pagina farà ridere voi e i vostri bambini fino alle lacrime.
June 29, 1999 per il favoloso colpo di scena finale.
Probabilmente non l'hai fatto apposta, ma hai scelto un giorno perfetto per questo libro: oggi, infatti, pare sia la Giornata Mondiale della Fotografia! :)http://www.worldphotoday.org/
RispondiEliminaPS voi avete giocato al Girogiromondo, il gioco che ho vinto con il giveaway? prima o poi dovrò chiederti delucidazioni, perché nonostante i più di 60 anni in due... ehm... non abbiamo capito bene le regole e ancora non siamo riusciti a giocarci!
Anch'io amavo quel cartone... crescere, guardando le cose con gli occhi di un bambino, andando oltre e cogliendo ciò che fa la differenza, è quanto di meglio si possa sperare... forse ognuno di noi è talmente preso dalla quotidianità da restarne così invischiati e non capire che la vita è fatta anche di queste piccole cose, come immaginare e fantasticare... grazie cara per le riflessioni,
RispondiEliminabellissimi questi libri,
un bacio,
Amalia
P.S.: ho amato molto le tue riflessioni sulla sirenetta...
...col medaglione al collo
RispondiEliminaimbattibile sarai
ci porterai in pianeti fuori della realta'
paesi, strade e casse
di dolci e di balocchi
ed e' superfantastico scoprirli insieme a te...
Adoro Paul e Nina!!!
Ancora un suggerimento fantastico. Come credo d'aver già detto, trovo magnifici i libri dove le parole non sono sulle pagine ma nascono nel la mente e nel cuore del "lettore".
RispondiEliminaSandra
Ho volato veramente nel libro con questa tua favolosa descrizione di questo libro a cui non servono le parole per dire ciò che vuole esprimere... Semplicemente meraviglioso... BE
RispondiEliminaanche a me piaceva quel cartone!
RispondiEliminabuon weekend
Ciao!
RispondiEliminaMa... non ti arrivano i miei sms nè i messaggi su facebook? Perché a me dà sempre consegnato... :S
Pensavo ti facessi sentire giovedì per farci sapere se c'eravate o no... :(
Caterina