
Dal rosso all’oro, arancione, azzurro, bianco e nero, otto colori per illuminare queste settimane grigie ma solo sopra il cielo.
Adesso è tempo di cambiamenti.

Di passare alle mille sfumature di questo tempo che precede il Natale, allo scintillio delle luci che splendono, i nastri che avvolgono, le lane che scaldano.
Il profumo delle castagne e quello dei brulè, il sapore dei dolci della tradizione e delle nuove ricette.

E poi gli artigiani che lavorano, scolpiscono, modellano, impastano, colorano questo Natale di tradizione e amore.



Ogni Lunedì per qualche settimana i nostri fine settimana in giro per le città addobbate a festa. Un consiglio per i vostri weekend natalizi ma anche giochi, ricette, tradizioni e tutto ciò che questo splendido periodo dell'anno ispira i nostri cuori...


Mercatini di Natale di Trento

Come ogni anno le casette sono lì. In quella bellissima Piazza circondata dalle antiche mura. Nell'aria i canti natalizi e i cori di montagna si mescolano al profumo del cibo. Canederli, strauben, polenta, strudel accompagnati da vinbrulè e parampampoli servito con la fiamma ancora accesa.
Tra il tintinnio e i colori degli addobbi artigianali.


Da Piazza Fiera si seguono le luminarie alla scoperta della città. Strade affollate, vetrine traboccanti di addobbi ma anche luoghi da scoprire come il Castello del Buonconsiglio, antica residenza dei vescovi che incanta con i suoi meravigliosi affreschi o il Museo Tridentino di scienza naturali dove accarezzare e imparare qualcosa di più sugli animali del presepe, la stella cometa e molto altro ancora..
20 Novembre-23 Dicembre
Per i bambini:
Il trenino di Babbo Natale
Il bosco fatato degli elfi in Piazza cesare Battisti con animazione, giochi, fiabe e spettacoli.
E il primo gennaio il capodanno dei bambini con giochi, musica, animazione, zucchero filato e cioccolata calda per tutti.
Il mio consiglio è quello di abbinare al mercatino la visita del Museo di scienze naturali soprattutto vista l'occasione di...
Il mio consiglio è quello di abbinare al mercatino la visita del Museo di scienze naturali soprattutto vista l'occasione di...
Stelle e stalle:Nel cortile del Museo tridentino di scienze naturali una mucca, una pecora e l'asinello si fanno accarezzare dai bambini. L'occasione giusta per visitare il Museo che in questo periodo dell'anno ospita la mostra Spaziale. Tante le iniziative per bambini. Noi abbiamo partecipato all'angolo del racconto, a breve, un post tutto dedicato al Museo.
Dove dormire:
Queso weekend da Trento ci siamo spostati in Hotel a Merano (a breve..). L'anno scorso però a Trento abbiamo dormito al
Maso Wallenburg. Pur essendo accanto ad una strada molto trafficata una volta varcato il cancello si entra in un mondo a parte. Il Maso è circondato da un meraviglioso vigneto. Abbiamo potutto visitare le cantine ed ascoltare tante storie sulla produzione. A pochi minuti di auto dal centro.
CHE MERAVIGLIA!
RispondiEliminadeliziosi!! mannaggia a voi che mi fate venire insane voglie!!
RispondiEliminaDa stamattina sto preparando il posto per accogliere l'albero e domenica ci mettiamo al lavoro! Aspetto i tuoi reportage per segnare (e sognare)! un abbraccio peloso e non.
Che bello!!! Anche io adoro il natale e ancora di più i mercatini di natale!!! E poi Trento è magnifica, noi ci siamo stati in primavera e e mi piacerebbe tornarci per natale. E qualche anno fa siamo stati ai mercatini di natale di Arco, sempre in Trentino e ne ho un ricordo stupendo!
RispondiEliminaGrazie Mammagiramondo e continuate a farci viaggiare! E ovviamente "Buon Viaggio!!!"
Laura
Bello tutto, poi tu riesci sia con le parole che con le foto a cogliere quella magia del Natale che è presente in questo periodo
RispondiEliminagrazie......
Un abbraccio Simo
potendocelo permettere...vivendo proprio qui...a Trento..questi li saltiamo sempre per tuffarci nell'atmosfera ancora più magica di quelli dell'Alto Adige....infatti anche quest'anno saranno Brunico e Bressanone...meno affollatti e più mercatini di Natale!
RispondiEliminaBuona atmosfera di Natale a tutti
E' da tanto che vorrei andare ma ancora non ce l'ho fatta e leggendo questo post la voglia è cresciuta... chissà, magari un giorno riuscirò ;-)
RispondiEliminaAspetto con ansia il racconto sul museo.... ho trovato i depliant all'Expò Scuola quando siamo stati con Be e ci ha subito incuriosito. Un abbraccio a tutta la family :-D
RispondiEliminaL'aria Natalizia comincia a farsi sentire..L’ultima volta che abbiamo “assaporato” i mercatini di Natale è stata a Bolzano e Merano..Anche i nostri bambini sono già in fibrillazione per Natale..la piccola ha portato a casa dall'asilo la statuina da preparare..deve rappresentare se stessa come una piratessa con l'aiuto della mamma.Aiuto, come dobbiamo fare? Il tema di quest'anno nel suo asilo è "I pirati alla scoperta del mondo-L'intercultura"..
RispondiEliminaIl presepio sarà formato da 8 galeoni, (che stanno preparando i papà) che con la ciurma (composta dalle statuine che rappesentano la classe)vanno all'isola del tesoro dove trovano Gesù...
Aiuto, mi passi un pò della tua creatività?
Ciao/Francesca